Al cortometraggio “Sadok”girato a Ronciglione riconoscimento dell’Onu

Il cortometraggio “Sadok”, per la regia di Geraldine Ottier, girato nello splendido borgo medievale di Ronciglione  nei mesi scorsi e al quale hanno preso parte anche numerosi cittadini in qualità di comparse, si è aggiudicato un importante riconoscimento da parte dell’ONU.

Il filmato, prodotto da Le Me Too, patrocinato dal Comune di Ronciglione e realizzato con la collaborazione dell’ Istituzione Turismo Ronciglione, tratta l’importante tematica della violenza sulle donne.

Un premio che conferisce visibilità internazionale alle bellezze dell’importante centro della Tuscia.

Afferma la regista: “Quando l’ONU mi disse che avevo vinto con “Sadok” il premio “reducing inequalities” non potevo crederci, ci ho creduto solo una volta arrivata a New York al quartier generale dell’ONU. Non posso che essere felice e orgogliosa per questo premio, senza mai dimenticare chi insieme a me ha premesso la realizzazione di questo cortometraggio“.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI