Fernanda de Castro: conferenza sulla poetessa portoghese al Distu

Chiostro Università della Tuscia

Si terrà venerdì 1 aprile alle 15.00 nell’aula 12 del Dipartimento DISTU la conferenza “Fernanda de Castro, viagem de uma portuguesa moderna de encontro aos modernistas brasileiros”.

La conferenza è articolata in due momenti:

Nella prima parte si presenterà Fernanda de Castro (1900-1994), poetessa portoghese, protagonista del “Segundo Modernismo Português”, una generazione ingiustamente dimenticata e ancora poco studiata. Dopo un’ introduzione biografica generale , si rileveranno soprattutto i legami della poetessa con l’Italia, il matrimonio con l’intellettuale portoghese Antonio Ferro ed il viaggio in Brasile del 1922. Si passerà dunque all’illustrazione generale di quanto accaduto a São Paulo tra l’11 ed il 18 febbraio 1922 ovvero, la  “Semana de Arte Moderna de São Paulo” trattando dei suoi principali protagonisti nonché delle conseguenze nel panorama delle arti e delle lettere lusofone oltre-atlantico.

Nella  seconda parte dell’incontro, saranno presentati brani significativi dell’arte poetica di Fernanda de Castro. Si metterà in rilievo l’autobiografismo presente nei due grandi componimenti “A ilha da grande solidão” e África Raiz” , si tratteranno anche brani  della narrativa memorialistica dell’autrice  come “Ao fim da memória” e “Cartas para além do tempo”.

Gli studenti, sulla base di un’interpretazione tematica e formale, saranno invitati a leggere e a commentare.

L’incontro è a cura della Prof.ssa Cristina Rosa, nell’ambito dei corsi di Letterature e Culture dei Paesi di Lingua Portoghese e sarà presentato dal Dott. Francisco de Almeida Dias

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI