Al Forum della P. A. il “modello Bagnoregio”

Francesco Bigiotti ha presentato il “modello Bagnoregio” all’interno di un appuntamento tematico dal titolo ‘Le città collaborative: esempi e strumenti dell’innovazione dal basso’; che si è tenuto giovedì 25 presso la Nuvola di Fuksas a Roma. Buona parte dell’intervento del sindaco ha insistito sul progetto d’accoglienza costruito tra Comune e il colosso Airbnb. Un esempio di sinergia che ha permesso il recupero di Casa Greco e la sua trasformazione in una residenza d’artista. Azione che ha permesso a Civita di conquistare l’attenzione dei media nazionali e internazionali per l’importante lavoro sviluppato nella collaborazione tra pubblico e privato.
“La nostra partecipazione a un meeting di grande livello è un motivo di orgoglio e un chiaro segnale che stiamo andando nella giusta direzione – il commento del sindaco Bigiotti -. C’è ancora tanto lavoro da sviluppare e possiamo crescere tanto ma lo sviluppo turistico su cui ci stiamo impegnando rappresenta per molti aspetti già un’esperienza e un modello che può ispirare anche altri luoghi d’Italia”.
Altro punto centrale della relazione è stato l’utilizzo strategico della comunicazione, che ha permesso a questo territorio della Teverina di imporsi come luogo di interesse turistico nazionale e internazionale. Conquistando anche il mercato asiatico.
Il Forum della Pubblica Amministrazione di quest’anno ha messo al centro il ruolo che le amministrazioni pubbliche possono e debbono avere nella costruzione di uno sviluppo economico e sociale che garantisca benessere equo e sostenibile.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI