Al liceo scientifico P. Ruffini l’ex studente Daniele Dimonte a “A volte ritornano…”

Venerdì 10 Gennaio alle 14.30 al liceo scientifico P. Ruffini si terrà il quarto incontro della quinta edizione del progetto “A volte ritornano…”.

Il seminario sarà tenuto da Daniele Dimonte, ex studente del liceo e oggi ricercatore post-doc al dipartimento di matematica e informatica all’università di Basilea in Svizzera.

Dopo essersi diplomato al liceo Ruffini Daniele Dimonte ha conseguito prima la laurea triennale all’università Roma Tre di Roma, per poi proseguire i suoi studi conseguendo la laurea magistrale all’università La Sapienza di Roma. A settembre 2019 si è dottorato in fisica matematica e geometria alla Sissa di Trieste. Oggi la sua attività di ricerca è nel campo della meccanica quantistica e, in particolare nella derivazione e nel comportamento di modelli matematici ed equazioni efficaci riguardo a sistemi a molti corpi.Venerdì 10 gennaio Dimonte terrà dunque un seminario dal titolo “Einstein e le geometrie non euclidee: muoversi in 4 dimensioni – parte 1”. Si tratta del primo di due incontri organizzati in collaborazione con la relatrice del secondo seminario, Emanuela Giacomelli che si terrà venerdì 17 gennaio.

In questi seminari i due prima ricorderanno quale sia il concetto di geometria euclidea per poi sconfinare in quelle che sono chiamate geometrie non euclidee, negando il quinto postulato di Euclide e cercando di costruire delle alternative al modello classico al quale siamo abituati. In una seconda parte gli studenti vedranno come questi modelli dall’aspetto e dal sapore fortemente matematico siano in realtà alla base della realtà come la conosciamo e di come entrino naturalmente nella struttura della fisica ad esempio nella relatività ristretta descritta da Einstein.

Daniele ha cominciato a collaborare con il liceo Ruffini fin dal lontano 2013, e in particolare ha anche preso parte alle ultime quattro edizioni del progetto “A volte ritornano…” apportando a questo da un lato la passione per la matematica e dall’altro l’eleganza e il rigore imposti dalla propria disciplina. Come tutti gli altri incontri del progetto anche questo sarà un’opportunità per offrire sia una preziosa occasione di aggiornamento su alcune delle attuali linee della ricerca scientifica che un utile contributo per l’orientamento degli studenti.

Alessandro Ercoli
Responsabile del progetto “A volte ritornano…

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI