Al Maxxi liberi di uscire con il pensiero con la cultura a portata di casa

“Liberi di uscire col pensiero”, con le opere, le mostre, i progetti del museo e lo speciale contributo di artisti, architetti, maestri della fotografia, designer, donne e uomini della cultura e dello spettacolo.
In rispetto al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID -19, il MAXXI , il nostro Museo Nazionale di cui è Direttrice Giovanna Melandi, apre ancora di più le sue porte online con un’offerta culturale ricca e varia su tutti i suoi canali social, nel principio della condivisione e dell’inclusione.
Un viaggio tra le opere più iconiche della Collezione, anche in lingua LIS e con audio-descrizioni per persone con disabilità visive; il racconto di 10 anni del MAXXI attraverso le voci dei suoi protagonisti e le immagini delle mostre più belle grazie al generoso contributo di Sky Arte; le icone dell’architettura e del design illustrate in brevi pillole dai curatori del museo; laboratori per famiglie e bambini; incontri e riflessioni con artisti, scrittori, registi, intellettuali tutti insieme al MAXXI per entrare nelle case degli italiani con nuovi contenuti culturali.
E ancora, per Cinema al MAXXI, il curatore Mario Sesti racconterà i documentari in concorso a Extra Doc Festival. Gli autori di Libri al MAXXI saranno protagonisti di brevi interviste o contributi sui loro scritti, la letteratura e l’attualità. Con Prime Time la videogallery del Museo si sposta sui social nella fascia serale. Grazie al contributo degli artisti, una selezione di opere di videoarte sarà condivisa gratuitamente e accessibile a tutti sui canali del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Infine, una riflessione sulla portata di quello che sta accadendo e su come questo ci porti a ripensare il significato di alcune parole come responsabilità, cura, scelta, democrazia, sarà il tema della rubrica #iorestoacasa

Guarda Il video https://www.youtube.com/watch?v=feKKFmJJJKI

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI