Al Senato celebrazione del decennale del riconoscimento Unesco della Rete delle grandi Macchine a spalla

Macchina di Santa Rosa

Nella Sala Capitolare del Senato, in Piazza Santa Maria della Minerva, quest’oggi, giovedì 7 dicembre dalle ore 16.00 si tiene  l’evento di celebrazione del decennale del riconoscimento UNESCO della Rete delle grandi Macchine a spalla italiane.

La Rete dal 2006 coinvolge le città italiane di Nola, Palmi, Sassari e Viterbo con il Trasporto dei Gigli, della Varia, della Faradda dei Candelieri e della Macchina di Santa Rosa in un progetto di valorizzazione nazionale e internazionale, ideato e curato da Patrizia Nardi – Responsabile tecnico scientifico della Rete della Grandi Macchine – che nel 2013 a Baku capitale dell’Azerbaijan, in occasione dell’VIII Comitato Intergovernativo per la Convenzione UNESCO 2003, ottenne il prestigioso riconoscimento come “modello, esempio e fonte d’ispirazione” e fu indicato tra le pochissime best practice della Lista rappresentativa della Convenzione, che riconosce nel mondo 712 elementi di 144 Stati parte.

La delegazione di Viterbo, per la Macchina di Santa Rosa, era rappresentata dalla sindaca Chiara Frontini, dall’ex senatore Giulio Marini, dal presidente del Sodalizio Massimo Mecarini, da Alessandro Mazzoli che della legge è stato primo firmatario da deputato. Presente anche l’Onorevole Mauro Rotelli.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI