Al via alla sesta stagione di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano

Fondazione Riccardo Catella dà il via alla sesta stagione di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, con un’ampia programmazione culturale di oltre 300 appuntamenti gratuiti e aperti a tutti, ideata e diretta da Francesca Colombo. Un progetto caratterizzato dal connubio fra rigenerazione urbana e attivazione culturale, per stimolare partecipazione, inclusione e senso di comunità: sono questi gli elementi fondanti che fanno di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano un vero e proprio modello di trasformazione urbana, nato nel 2019 grazie all’innovativa partnership pubblico-privata tra la Fondazione Riccardo Catella, il Comune di Milano e COIMA, capace di diventare punto di riferimento per cittadini di ogni età e valorizzare in pochi anni il distretto di Portanuova, quartiere unico per innovazione e sostenibilità.

 

A testimoniare questo percorso virtuoso è un importante riconoscimento internazionale ricevuto da BAM nel corso del recente World Government Summit 2024 di Dubai: il Dubai International Best Practices Award for Sustainable Development, nella categoria Urban Regeneration and Public Space, premio promosso da UN-HABITAT, programma delle Nazioni Unite per un’urbanizzazione socialmente e ambientalmente sostenibile, e dalla Municipalità di Dubai. BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto di Fondazione Riccardo Catella, ha vinto fra oltre 2.600 candidature da 144 Paesi per il suo impatto positivo sul miglioramento della qualità della vita e l’innovativo programma culturale all’interno di uno spazio pubblico.

 

Tutte le novità 2024 della programmazione culturale di BAM sono state presentate questa mattina in conferenza stampa da Elena Eva Maria Grandi – Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano; Kelly Russell Catella – Direttore Generale Fondazione Riccardo Catella; Chiara Angeli – Head of Commercial Operations, Volvo Car Italia e Federico Casini – CEO di Howden Italia, Park Ambassador di BAMFrancesca Colombo – Direttore Generale Culturale BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella e Tim McHenry – Deputy Executive Director & Chief Programmatic Officer del Rubin Museum of Art.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI