Al via i lavori per salvare la Rupe di Civita di Bagnoregio

Partiranno in questi giorni i primi lavori di consolidamento e ricostruzione del versante in frana per Civita di Bagnoregio. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Ambiente, Fabio Refrigeri, dopo che la Regione Lazio ha finanziato un progetto generale di consolidamento e ricostituzione per la frana in località Mercatello, nel comune di Bagnoregio, per il quale saranno impiegati 1.186.805,00 euro.

“A causa dello squilibrio in atto dal maggio scorso nel Comune di Bagnoregio, – ha spiegato Refrigeri – e dopo gli eventi franosi degli ultimi mesi, ci eravamo impegnati ad intervenire in tempi brevissimi per la messa in sicurezza di uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio e ora siamo in grado di procedere con i lavori”.

Il finanziamento permetterà di intervenire nell’immediato con la messa in sicurezza della sommità del versante per evitare il definitivo crollo di una porzione significativa della rupe e della sovrastante strada del Mercatello, che, oltre a costituire un pericolo per la pubblica e privata incolumità, potrebbe compromettere l’agibilità di accesso al Borgo di Civita di Bagnoregio.

L’intervento complessivo, si articolerà in due fasi: la prima, di totale urgenza, la cui progettazione e direzione dei lavori è stata curata dal Genio Civile Lazio Nord, avrà inizio in questi giorni e si concluderà entro 70 giorni. Per la fase successiva di ricostituzione del parete si partirà immediatamente con la effettuazione delle indagini e monitoraggi necessari e la progettazione. Intanto le più grandi personalità italiane sono scese in campo per Civita di Bagnoregio. il regista Giuseppe Tornatore, l’oncologo Umberto Veronesi e l’ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per citare solo alcuni nomi.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI