Al via la rassegna teatrale del giovedì “Volando in scena”

Nicoletta Di Luigi

Il Teatro dell’Unione rafforza la sua vitalità con la rassegna “Volando in scena” che mette al centro l’impegno sociale e l’attenzione al femminile, non è infatti un caso che ci sia tra gli appuntamenti un importante convegno la mattina dell’otto marzo: “Sguardi di Donne”, a cura del gruppo teatrale il Gabbiano, dove attraverso la musica e il teatro viene dato spazio al tema della donna. Sono cinque giovedì a partire dal 22 febbraio fino al 22 marzo, con otto appuntamenti diversi, cinque serali e tre la mattina per le scuole, per le quali gli spettacoli sono gratuiti. Costo del biglietto 5 euro e il ricavato sarà devoluto a Viterbo con Amore per il progetto I Care emporio solidale, all’associazione di Solidarietà falisca e all’associazione Erinna. Tutta la rassegna promossa dal gruppo teatrale Il Gabbiano insieme al Comune di Viterbo vedrà in scena ogni giovedì del periodo stabilito compagnie teatrali amatoriali di rilievo che già da tempo lavorano nell’ambito. Si parte giovedì 22 febbraio con il gruppo Ass. Cult. Opera che porta in scena “Falstaff e le allegre comari di Windsor” di W. Shakespeare, poi giovedì primo marzo con “Dietro il Tendone” della compagnia amatoriale la Marroca, l’otto marzo è la volta della frizzante commedia al femminile “Ricette d’amore”, il 15 in scena “Chocolat”, storia ispirata all’omonimo film della compagnia teatrale Costellazione e infine l’ultimo appuntamento per giovedì 22 con “Totò, Troisi, Pinuccio e modestamente noi”, una commedia musicale in due atti per ricordare attraverso sketch e canzoni tre grandi della storia culturale italiana a cura del Gruppo Teatrale Il Gabbiano. A presentare la rassegna in conferenza stampa a Palazzo dei Priori il vicesindaco Luisa Ciambella, Susanna Cherchi, presidente del Gruppo teatrale Il Gabbiano e l’assessore alla cultura Tonino Delli Iaconi.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI