Al via la trentesima edizione della Maratona di Roma, tanti runners anche dalla Tuscia

MaratonaDiRoma

Domenica 16 marzo alle ore 8.30 ha preso il via la trentesima edizione della Maratona di Roma. Il grande evento podistico permetterà a migliaia di runners provenienti da tutto il mondo di correre per le strade del Centro della Capitale con l’arrivo speciale al Circo Massimo, location scelta per il traguardo dell’edizione di quest’anno della corsa. Ovviamente sono previste chiusure stradali. Dalla mezzanotte di domenica sarà vietato circolare in via San Gregorio, via Celio Vibenna e via dei Fori Imperiali. Traffico chiuso su tutto il percorso della corsa a partire dalle ore 7.30.

Il percorso

Partenza dai Fori Imperiali, passando per la Bocca della Verità, la Piramide Cestia, Circonvallazione Ostiense, viale Marconi, via Portuense, Lungotevere Testaccio, Lungotevere Aventino, Ponte Vittorio Emanuele II, via Crescenzio, via Cola di Rienzo, piazza del Risorgimento, piazza Mazzini, Lungotevere della Vittoria, piazzale del Foro Italico, via Flaminia, piazza Augusto, Largo Goldoni, piazza Navona, via del Plebiscito sino ad arrivare al Circo Massimo.

484249738_18490459393040179_233590654584419206_n

Numerosi anche i runners provenienti dalla Tuscia.

Maratona di Roma_runners viterbesi

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI