Al via la XVIII edizione di JazzUp, il Festival della musica senza confini

Martedì 10 ottobre mattina nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, è stata presentata la XVIII edizione di JazzUp, il Festival di musica jazz del capoluogo della Tuscia. Organizzato dall’Associazione Culturale Musica e Territorio, in collaborazione con l’Associazione Factotum che da diciotto anni porta a Viterbo artisti del calibro come Fabio Concato, Gazzelle, Gino Paoli, Raphael Gualazzi, Danilo Rea, Richard Galliano, Billy Cobham, Sergio Caputo, Harold Bradley, Fabrizio Bosso, e molti altri.
Erano presenti:
Alfonso Antoniozzi assessore alla cultura e all’educazione
Giancarlo Necciari,  direttore artistico e fondatore JazzUp Festival
Glauco Almonte,     direttore organizzativo JazzUp Festival
Manfredi Genova    presidente onorario JazzUp Festival

Una edizione che si prepara ad ospitare artisti nazionali ed internazionali al Teatro San Leonardo dal 14 ottobre al 18 novembre che vuol sottolineare l’internazionalità del jazz, musica senza confini.

Ben 9 concerti (5 di sabato e 4 di domenica) che riempiranno quasi tutti i fine settimana dell’autunno viterbese.

Si parte sabato 14 ottobre con il concerto inaugurale con il sassofonista/compositore newyorkese Michael Rosen , veterano delle scene jazz internazionali, sul palco insieme al chitarrista   Gianluca Robustelli e all’Hammond trio.
I concerti del sabato avranno un biglietto di ingresso di 10,00 €, mentre i concerti della domenica saranno ad ingresso gratuito.
Per acquistare i biglietti:
 Underground di Viterbo tel. 0761 342987
 Bistrot del Teatro San Leonardo tel. 392 3018173
Tutto il programma sulla pagina Fb JazzUp Festival Viterbo
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI