“Albe, giorni e altri bagliori”: il libro su Budano che piace a Bertoli e Mogol

di Chiara Mezzetti

Si intitola “Albe, giorni e altri Bagliori”, il nuovo libro di Angelo Deiana, pubblicato da Infinito Edizioni. Deiana, autore emergente laureato all’Università della Tuscia, che lavora con Fondazione Caffeina Cultura e TaBook, ha deciso di attraversare la vita di Antonello Giovanni Budano, passando per i sentieri dei Cimini e gli odori della provincia. Budano, molto conosciuto nella zona in quanto leader della band Costa Volpara, è nato a Montefiascone nel 1978, ha imparato a suonare e cantare da autodidatta e si è specializzato nel 2012 presso il Centro Europeo di Toscolano. È lì che ha conosciuto Mogol, il paroliere storico di Battisti, Cocciante e chi più ne ha più ne metta. È proprio lui l’autore della prefazione al libro, che recita:

Questa è la storia di un giovane che ha ricevuto un’educazione da genitori d’altri tempi e che ha, di conseguenza, vissuto quasi in un altro mondo. Due mondi a confronto. Due diversi modi, non solo di vivere ma anche di sentire

La postfazione è invece opera di Alberto Bertoli, musicista figlio del cantautore Pierangelo Bertoli, legato a Budano da un rapporto di stima e amicizia. Budano si autodefinisce un “musicista di provincia”, ed è proprio nella provincia viterbese che trova lo spartito giusto su cui incasellare le note. “Siamo fatti di luoghi, di paesaggio. Ho prestato a Budano le parole, ma è stato lui a darmi la voce. Ciò che ne esce è un’ambientazione fiabesca, una Soriano degli anni ’80 che sembra fuori dal tempo, e un ragazzo che affronta momenti dolorosi e di crescita, come la perdita dei genitori, il ritrovamento di una lettera proveniente da un campo di concentramento. Io ho solo tradotto su carta” ha commentato Deiana. I capitoli prendono il nome dai titoli delle canzoni, e i momenti della vita di Budano, che contengono passato (albe), presente (giorni) e speranze per il futuro (bagliori), sono analizzati attraverso una prosa limpida in una manciata di pagine. Il libro è uscito a settembre, ed è stato presentato il 4 ottobre scorso presso l’Underground di Viterbo. La prossima presentazione sarà domenica 21 alle 19:00 presso il bar Blitz Caffè.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI