Alessandro Paolucci, alias Dio, e Simone Tempia all’Ostello Farnese di Caprarola

Al via i primi eventi di animazione dell’Ostello Farnese di Caprarola. L’incontro previsto per sabato 5 marzo, dalle 18.30, con Alessandro Paolucci che avrebbe dovuto presentare il suo nuovo libro “Storia stupefacente della filosofia” è stato rimandado a data da destinarsi, a causa della positività al Covid-19 dell’autore. Seguirà Simone Tempia con il libro “Una nuova vita per Lloyd”venerdì 11 marzo alle 18.30.

L’Ostello Farnese è stato inaugurato il 21 settembre scorso, con una cerimonia a cui ha partecipato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, ed è stato realizzato attraverso un progetto vincitore del bando regionale “Itinerario Giovani” per la valorizzazione di beni pubblici non utilizzati o dismessi attraverso la creazione, nel Lazio, di un totale di 21 ostelli e siti di animazione culturale per stimolare la creatività e l’aggregazione giovanile.

L’Ostello Farnese di Caprarola è il risultato di interventi di ammodernamento e adeguamento dei locali nelle Scuderie. Una volta in funzione, sono previste attività gestite da organizzazioni composte da giovani under 35 che, secondo le linee guida del progetto, avranno il compito di riattivare i luoghi, attrarre flussi esterni e coinvolgere le comunità locali.

Venerdì 11 marzo, alle 18.30, resta confermato l’appuntamento con Simone Tempia, autore di “Una nuova vita per Lloyd. Ricostruire in compagnia di un maggiordomo immaginario”. Dopo il grande successo dei primi tre capitoli della serie di Vita con Lloyd, torna con un libro che ci prepara a riaprirci agli altri, ricordandoci che niente è mai perduto. Perché come sostiene Neri Marcorè: «Due pagine di Tempia corrispondono circa a un’ora di meditazione o a tre ore di lezioni filosofiche sul senso della vita».

COME PARTECIPARE

Gli autori saranno disponibili, subito dopo la presentazione, per dialogare con il pubblico e per il firma copie dei libri che sarà possibile acquistare all’interno delle sale dell’evento.

Ai sensi delle disposizioni normative vigenti l’ingresso agli eventi potrà avvenire solo dietro presentazione della Certificazione verde COVID-19 (SUPER GREEN PASS), che andrà mostrata all’ingresso unitamente al biglietto e ad un documento di riconoscimento in corso di validità.
Mascherina Ffp2 obbligatoria per tutto il periodo di permanenza nei locali.

Entrambi gli eventi sono su prenotazione obbligatoria attraverso messaggio WhatsApp al numero 348.9001525 oppure tramite mail a ostellofarnese@gmail.com.

Tutti i dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook dell’Ostello Farnese.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI