Alessia, raccolta di more in questa calda estate per succo su yogurt greco

Il caldo si fa sentire. Il colore viola molto intenso o nero lucido e sode al tatto è stato un richiamo invitante in questa giornata, e Alessia si è munita di guanti e un bastone e nella campagna di Orte ha fatto un buon raccolto di more che vedete nella foto “Ogni mora colta con accortezza senza essere schiacciata. Per non ammaccarla, tirando fuori il frutto inclinandolo e staccandolo. Senza strappare via la mora in modo che il bocciolo restasse attaccato al fusto invece che al frutto, così è stato più facile pulirle ad una ad una. Una gioia immensa.La grande bellezza e ne farà un succo di More.
Ecco la ricetta
per preparare in casa un buon succo di frutta alle more di rovo, o more selvatiche. Dopo aver pulito le more raccolte come sopra indicato, senza semini fastidiosi, occorre solo passare le more con la centrifuga , aggiungere lo zucchero e cuocere a bagnomaria.

Ingredienti:
• 1 kg More
• 500 ml Acqua
• 100 – 150 g Zucchero
• 1 Limone

Procedura:
Fatele sgocciolare le more appena lavate, mettete in una capiente pentola lo zucchero, il limone spremuto e l’acqua.
Mescolate e mettete la pentola sul fuoco. Accendete il fornello e a fiamma bassa, fate sciogliere lo zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete le more e fate cuocere per circa 5 minuti.
Frullare tutto con il frullatore a immersione e poi passate tutto col passaverdura.
Sistemate un colino a maglia fitta su una pentola, e filtrate ancora la frutta, schiacciando anche con un cucchiaio.
Travasate il succo ottenuto nelle bottiglie sterilizzate, chiudete con i tappi a chiusura ermetica e trasferite quindi le bottiglie in una pentola coperta con strofinacci.
Ricoprite con acqua calda e portate a ebollizione.
Fate bollire per 20 minuti, quindi lasciate raffreddare completamente prima di etichettare e riporre in dispensa.
Variante:potete aggiungere un cucchiaino di cannella in polvere, dello zenzero grattugiato e anche alcune bacche di cardamomo, per una versione più speziata.Io ripeo lo aduro nella sua essenza naturale in cui il sapore prelibato delle more rimane invariato.
Inoltre ho ricavato il succo direttamente con l’estrattore e l’ho aggiunto allo sciroppo preparato con acqua e zucchero. Ho poi imbottigliato e pastorizzato.

Una raccomandazione. PER STERILIZZARE LE BOTTIGLIE IN CUI RIPORRE I SUCCHI, personalmente utilizzo il forno: porto la temperatura a 120°C e lascio 10 minuti. Spengo e faccio raffreddare
Lo potrete usare come bevanda dissetante, ma anche come base per preparare dolci, gelati e sorbetti!Io adoro la colatura del succo sullo yougurt greco.

foto di Alessia

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI