Algoritmo Festival, l’arte contemporanea dialoga con la bellezza antica di Palazzo Chigi Albani

Lidia Bachis foto di Massimiliano Capo

Dopo il grande riscontro di pubblico ottenuto dall’inaugurazione lo scorso 25 agosto, prosegue con successo la mostra collettiva “To be or not to be al Palazzo Chigi Albani di Soriano nel Cimino.

Oltre al percorso espositivo con le creazioni degli artisti Andrea Aquilanti, Lidia Bachis, Gianfranco Grosso, Davide Sebastian e Saverio Todaro, che riflettono la loro visione sul dubbio amletico per eccellenza, sabato 7 settembre alle ore 17.00 avrà luogo una performance di lettura teatralizzata con Sara Donato ed Eleonora Faccenda. L’evento, che spazierà dal noto testo di Shakespeare ad autori contemporanei, è curato da Eleonora Faccenda dell’associazione culturale Fanalino di Coda, che da oltre venti anni si distingue per l’intensa attività di ricerca teatrale.

A seguire, la proiezione in anteprima del catalogo digitale della mostra realizzato da Massimiliano Capo.

Lodata dalla critica sin dai primi giorni di apertura al pubblico, la mostra offre un percorso in cui l’arte si pone importanti domande esistenziali, all’interno di un luogo che è esso stesso alla ricerca di un nuovo equilibrio tra la magnificenza del passato e la trasformazione in atto.

To be or not to be” è un progetto a cura di Serena Achilli, promosso dall’ETS Numero Zero in collaborazione con il Comune di Soriano nel Cimino e con il contributo di Confartigianato Viterbo, CF Sicurezza Viterbo e Ing. Fabio Ciampicali.

Orari: dal venerdì alla domenica, 10:00-13:00 e 15:00-19:00 (ultimo ingresso alle 18:30).

La mostra è aperta al pubblico fino a sabato 14 settembre.

Il biglietto per il complesso monumentale di Palazzo Chigi Albani è di 3 euro. Sabato 7 settembre l’accesso è gratuito.

inaugurazione foto di Massimiliano Capo

 

Foto di Massimiliano Capo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI