Alimentazione e coronavirus: le misure preventive secondo la nutrizionista

Abbiamo preso spunto dalla comunicazione che la d.ssa Gemma Moscioni, biologa nutrizionista che cura per questa testata una rubrica mensile, ha veicolato ai suoi assistiti.
L’alimentazione è un fattore importante per la salute e gioca un ruolo di estrema importanza soprattutto in campo di prevenzione. Attualmente, vista la situazione emergenziale piuttosto preoccupante, è facile notare come vengano divulgate notizie di vario genere: da quelle estremamente essenziali come le misure preventive da comparare con ogni situazione personale, a quelle meno affidabili.

“In tutti i miei studi afferma la d.ssa Moscioni, dal mese di maggio vengono adottate le misure preventive anti Covid-19: misurazione della temperatura corporea, ingresso contingentato (una persona alla volta, massimo due appartenenti allo stesso nucleo famigliare, accompagnatori di minori o disabili), igienizzazione di superfici e strumenti, messa a disposizione di prodotti igienizzanti per mani.
Sempre più studi dimostrano che pazienti positivi al COVID-19 con disfunzioni endoteliali preesistenti, legate a diabete, malattie cardiovascolari, corrono più rischi di avere forme severe della malattia. Pertanto malattie dell’apparato cardio-circolatorio e cerebrovascolari, diabete, disfunzioni metaboliche in generale, obesità e ipertensione pregresse rendono più vulnerabili le persone che contraggono l’infezione da SARS-CoV-2.
Il lavoro del Biologo Nutrizionista consiste, nel trasferire alla persona che lo richiede, un’educazione alimentare per la prevenzione di queste patologie, per promuovere sani stili di vita e sviluppare consapevolezza sull’importanza di una corretta alimentazione.
Certamente una rassicurazione perché è pur vero che quasi tutti in era lockdown siamo aumentati di peso a causa della scarsa attività fisica ed eccesso di cibi calorici.
Ho notato però una grande voglia di ripartire verso il benessere fisico”. Le parole della nutrizionista sono molto rassicuranti.

*La Dottoressa Gemma Moscioni, Biologa Nutrizionista, si è laureata in Biologia cellulare e molecolare presso l’Università degli Studi della Tuscia (110 cum laude), successivamente perfezionata con Master Universitario di II livello in: “Nutrizione personalizzata, basi molecolari e genetiche”, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata (110 cum laude). Ha sviluppato competenze riguardanti la Nutrizione personalizzata e la Nutrigenetica, focalizzandosi sul ruolo che gli alimenti hanno nell’espressione genica dell’individuo.
Attualmente lavora come Biologa Nutrizionista a Viterbo e provincia e affianca alla libera professione l’insegnamento dell’educazione alimentare.

Dottoressa Gemma Moscioni
Biologa Nutrizionista
Studio. Viterbo Via Friuli,18
Contatti: 329 536 6678
www.biologamoscioni.it
Pagina Fb: Dott.ssa Gemma Moscioni – Biologa Nutrizionista
Email: bionutrizione.moscioni@gmail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI