Alla riscoperta delle Madri Costituenti, a Vetralla il laboratorio teatrale a cura di Sylvia Milton

Madri Costituenti-cover

Giovedì 24 ottobre, alle ore 17.30, nella Sala Consiliare del Comune di Vetralla, sarà presentato il laboratorio teatrale “Alla riscoperta delle Madri Costituenti”, tenuto da Sylvia Milton, laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano.

OBIETTIVI: Ventuno donne vengono elette all’Assemblea Costituente il 2 giugno 1946: prendono parte ai lavori e danno il loro contributo alla scrittura della nostra Carta fondamentale; ri-scrivono la Storia, mentre vivono la loro storia personale. Le loro vite e le loro carriere – diverse e simili, unite e divise – saranno fonte di ispirazione del laboratorio stesso: verranno esplorate tramite strumenti di espressione corporea e vocale e di scrittura creativa. La parola chiave del laboratorio è “riscoperta”: non solo di storie al femminile, finite nell’oblio, ma anche delle capacità espressive di ogni partecipante, per restituire alle Madri Costituenti una voce nella società contemporanea.

DURATA: da ottobre 2024 a febbraio 2025 con due incontri di due ore ciascuno al mese il giovedì, dalle 17.30 alle 19.30. Date da definirsi.

PROVA FINALE: In occasione della Festa Internazionale della Donna dell’8 marzo 2025 verrà messo in scena uno spettacolo teatrale, ideato e recitato dalle partecipanti del laboratorio.

LUOGO: gli incontri si svolgeranno presso la Casa delle Donne di Vetralla, in vicolo San Giuseppe n. 1 o, in alternativa a Palazzo Zelli, in via Andrea Scriattoli.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Maria Grazia Carnevale cell. e WhatsApp 3201889607
email: battitiassociazione@gmail.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI