Alla scoperta del Parco della Mola, nei pressi di Oriolo Romano

parco-della-mola

Suggestiva escursione mirata  alla scoperta del Parco della Mola, nei pressi di Oriolo Romano, dove percorreremo un’antica strada romana, attraverseremo il fiume Mignone, un antico ponte romano, la solfatara e tante altre meraviglie naturali.

Guida: Davide Cutugno (guida AIGAE La385 operante ai sensi della legge 4/2013) tel. 331 4341365 (solo per info sulle escursioni; per le prenotazioni leggere più sotto)

Difficoltà percorso: E (escursionistico – bisogna attraversare dei guadi)
Lunghezza percorso: 15 km
dislivello: 300m
DURATA PERCORSO: circa 8 ore + pausa pranzo

VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO. I PARTECIPANTI DEVONO ESSERE IN BUONE CONDIZIONI FISICHE, E NON AVER SUBITO DI RECENTE TRAUMI FISICI (DISTORSIONI, ECC).

COSA PORTARE:
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini da trekking, abbigliamento antipioggia, stivali in gomma / sandali da scoglio / vecchie scarpe da ginnastica per attraversare i guadi, torcia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 lt a testa)

APPUNTAMENTO ALLE 9:30 A ORIOLO ROMANO
(IL LUOGO PRECISO VERRÀ COMUNICATO PRIVATAMENTE A COLORO CHE CONFERMERANNO LA PRENOTAZIONE)

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Ci si può prenotare mandando un messaggio con i propri dati (solo per la prima volta che si partecipa con noi: nome, cognome, codice fiscale e data di nascita) ad uno di questi destinatari:

– mandare un messaggio whatsapp a Linda Merlini al 3428082215 (possibilmente evitare gli SMS)
– Mandare un messaggio alla pagina I Camminesploratori – Escursioni gite e cammini
– mandare una mail a camminesploratori@gmail.com.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI