Conto alla rovescia pere conoscere il nome di chi ha realizzato la mappatura migliore. Il verdetto finale, con le motivazioni della giuria, sarà reso pubblico il 18 gennaio 2015 al Kur di Chia (Chia, VT, Via Ripetta 18) in una giornata dedicata ad al concorso Ammappalitalia. Al primo classificato andranno 300,00€
Il concorso si prefigge l’obiettivo di promuovere il sito e il progetto di archiviazione on-line dei percorsi a piedi italiani denominato ‘Ammappa l’Italia‘. È rivolto agli amanti del camminare, a chi lavora nel settore e alle associazioni che vogliono far crescere quest’idea, raccogliendo più descrizioni possibili.
I partecipanti hanno dovuto inviare una descrizione di un percorso che conosce, corredata da:
*una fotografia rappresentativa (almeno 700×400 pixel)
*la durata (in ore e minuti)
*la difficoltà (secondo la classificazione del Club Alpino Italiano, vedi http://www.ammappalitalia.it/come-si-ammappa/classificazione-della-difficolta/)
*la percorribilità (se a piedi, a cavallo e/o in bici)
*quanto il percorso usufruisce di strade asfaltate (in una percentuale generica)
*la regione italiana in cui si trova il percorso
*la data in cui hai fatto il percorso
I percorsi così spediti vengono pubblicati on-line dallo staff di ammappalitalia.it, contrassegnati da un logo che li distinguerà dagli altri non in concorso e saranno visibili al pubblico e alla giuria che li potrà così analizzare e votare.
Il verdetto finale, con le motivazioni della giuria, sarà reso pubblico il 18 gennaio 2015 al Kur di Chia (Chia, VT, Via Ripetta 18) in una giornata dedicata ad Ammappalitalia e al concorso, ma anche sul sito e con apposita mail al vincitore.
3. Premi:
Il primo classificato riceverà 300 euro. Il premio è offerto da Trattoria da Alfiero a Chia, da Regina Joi Photography, G&G, Lifestyle Magazine a Grand Rapids, Michigan.
4. La giuria
La giuria sarà composta da esperti del settore, figure istituzionali che si battono per la tutela del territorio e del paesaggio italiano e da amanti del camminare.
Per la valutazione della migliore ammappatura saranno presi in considerazione parametri quali:
-la precisione e la bellezza della descrizione,
-quanto il percorso non usufruisce di strade carrabili,
-la connettività tra paesi,
-la migliore galleria fotografica,
-il gradimento del pubblico su facebook e sul sito ammappalitalia.it (ma con una minore importanza rispetto alle precedenti voci).
Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile.
La partecipazione al concorso implica la completa ed incondizionata accettazione del presente regolamento.
La giuria è composta da:
Niccolò Gori Sassoli, giornalista, si occupa di comunicazione associativa. Si interessa di geografia, segue progetti per mappare e connettere persone, organizzazioni, competenze, visioni.
Daniele Funicelli, istruttore d’arrampicata e istruttore d’alpinismo del CAI, consigliere del club alpino italiano sezione di Roma e responsabile nazionale settore arrampicata e alpinismo OPES.
Altri in via di definizione.
I componenti del Consiglio Direttivo dell’organizzazione di Ammappa l’Italia non potranno partecipare al concorso.
Tutte le descrizioni che hanno partecipato al concorso andranno a far parte dell’archivio di Ammappalitalia.it.
INFO
Sito web: www.ammappalitalia.it
Mail: ammappa.te@ammappalitalia.it
Responsabile del progetto Marco Saverio Loperfido: 339.6914141