“Amore Letteratura”, ciclo di incontri con case editrici e autori al Bistrot del Teatro San Leonardo

bistrot caffeina

Il Bistrot del Teatro San Leonardo ha in programma il lancio di un nuovo capitolo da scrivere insieme: Amore Letteratura. 

Il nuovo format Amore Letteratura nasce dalla volontà dei titolari del Teatro San Leonardo, Vanessa Sansone e Giuseppe Berardino che per l’occasione dichiarano: “Con la nuova stagione teatrale Oltreconfine e il successo del Cinematografo, la nostra intenzione continua a essere quella di offrire alla città nuove occasioni di incontro e condivisione, che non possono prescindere da un impegno etico di divulgazione culturale a 360 gradi. La nostra  più grande gratificazione è apprendere che il supporto da parte di tutti non manca. I progetti in cantiere sono molti e diversificati e, in questo senso, ci auguriamo che la risposta della città cresca e si faccia sentire sempre di più”.

Così Amore Letteratura si offre al pubblico quale immagine di un viaggio immersivo e interdisciplinare, a stretto contatto con i volti che popolano e nutrono il panorama culturale e letterario, tanto nazionale quanto internazionale.

Piccole e grandi case editrici così come autori affermati ed emergenti saranno accolti e presentati al pubblico in un’ottica di piena condivisione di intenti, mirati ad attenzionare l’importanza di un dialogo assiduo tra più ambiti del sapere e della trasmissione formativa della collettività.

Il nuovo format del Bistrot del Teatro San Leonardo è stato inaugurato il 16 novembre, in occasione della presentazione del libro di Claudio Chiavari “Per i sogni non ci sono segreti”, edito da SBS di Sheyla Bobba. Nel corso della presentazione sono intervenuti anche Daniela Venanzi, Ass. alla Cultura, al Turismo e alla via Francigena del Comune di Vetralla, Simone Precoma, direttore artistico della stagione teatrale Oltreconfine, e l’attrice Dorina Caprara, che ha interpretato alcuni passi ripresi dal libro.

Previsti da subito altri due incontri per Amore Letteratura con la casa editrice Sette Città, ovvero il 23 novembre alle 17.30 per la presentazione del libro “Tuscia in pillole” di Vincenzo Ceniti che dialogherà con Giorgio Nisini, e il 7 dicembre alle 17.30 per la presentazione del libro “Artefatto”  di Augusto Scano che dialogherà con Roberto Pomi.

Il Teatro San Leonardo è in via Cavour n° 9, a Viterbo.

Infoline: info@teatrosanleonardo.it – ufficiostampa@teatrosanleonardo.it – 366.8782880

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI