La cremazione degli animali si rivela sempre di più un processo maggiormente igienico e sostenibile. Sino ad oggi nella Tuscia ci si doveva affidare a strutture esterne che facessero da tramite per l’effettuazione del servizio.
Il Cero impresa di Onoranze Funebri con sede a Viterbo (punto informativo esterno cimitero San Lazzaro) e nelle province di: Bagnoregio, Bassano in Teverina, Bomarzo, Grotte Santo Stefano, Montefiascone, Orte, Vallerano,Vasanello,Vignanello.Vitorchiano, ha realizzato la sezione Pet di cui si occupa il giovane Giordano DeAlessandris, la nuova generazione dell’ impresa.
“Abbiamo ideato un servizio dedicato a chi considera il proprio animale domestico un componente della propria famiglia e a chi, grazie all’affido delle ceneri desidera mantenere il proprio amico fedele, che sia gatto o cane, accanto per tutta la vita.-La cremazione degli animali domestici è un servizio dove abbiamo deciso di specializzarci e siamo, ad oggi, gli unici autorizzati dalla A.S.L. nella provincia di Viterbo.Il servizio è già fruibile“.
Come funziona: viene reso al caro amico a 4 zampe un vero e proprio servizio funebre con il ritiro del corpo presso il luogo di dimora .
Si effettua solo la cremazione singola perché si tratta di un un vero rito funerario e non uno smaltimento dell’animale.
La restituzione delle ceneri è immediata, anche presso il proprio domicilio.
“Viene fornita anche una certificazione video della cremazione. Si valuta a richiesta anche la possibilità di presenza al rito crematorio”, afferma Giordano che oltre ad essere parte dell’Impresa di famiglia, nutre una grande passione per tutti gli amici a 4 zampe.
La cremazione, una scelta sempre più frequente, in quanto la perdita di un animale è per il proprietario un lutto, e si rivela il modo per restituire all’amico fedele quell’amore che si è ricevuto, conservandolo a fianco per sempre. Un amore che diviene inseparabile.
La legge ha stabilito delle specifiche normative in materia di smaltimento delle spoglie animali,la sepoltura è pertanto vietata, in quanto ritenuta potenzialmente dannosa a livello ambientale. In particolare, questa violazione è punita ai sensi del D. lgs. n. 36/2005, art. 4, con sanzioni che possono arrivare fino a € 28.000,00. CE 1069/2009 e 142/2011. Le leggi puniscono severamente anche l’abbandono, lo scarico e l’eliminazione incontrollata delle spoglie animali.
Per avere tutte le informazioni utili al servizio di cremazione degli animali domestici https://www.ilcero.it/servizi-funebri/funerale-cremazione-animali/
contatti telefonici: 3382182850-3339424070