Andrea Mantegna e Giovanni Bellini, i capolavori dell’arte a Londra

Prima sono state le mostre “Caravaggio” e “Michelangelo e Sebastiano”,(La mostra del marzo-giugno 2017 con esposte le nostre opere Il Cristo risorto, marmo dal Monastero di San Vincenzo Martire, Bassano Romano e la Pietà, conservata al Museo civico di Viterbo), ma quello che di bello c’è nell’arte è che è universale. Dal 1 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 nella capitale inglese potranno essere ammirati i dipinti dei due artisti italiani del Rinascimento, Andrea Mantegna e Giovanni Bellini, in un’esposizione “rara e irripetibile” come ha dichiarato nella presentazione della mostra il direttore della National Gallery, l’italiano Gabriele Finaldi

Per la prima volta i due artisti sono messi a confronto in un viaggio che intreccia le loro opere, le loro carriere, le loro vite personali – ricordiamo che i due pittori erano tra le altre cose anche cognati – e gli influssi che reciprocamente si sono scambiati, , per cui attraverso le opere d’arte in esposizione si intende raccontare “una storia d’arte, di famiglia, di rivalità, di personalità”.

L’esposizione si intitola “Mantegna and Bellini”, è curata da Caroline Campbell in collaborazione con lo Staatliche Museen di Berlino e il British Museum.

L’accesso alla National Gallery è gratuito. Circa 5,5 milioni di persone varcano la soglia del museo ogni anno.
Sicuramente trovandosi a Londra questo è un appuntamento irrinunciabile.

La Mostra:

Londra // fino al 27 gennaio 2019
Mantegna and Bellini
THE NATIONAL GALLERY
Trafalgar Square
www.nationalgallery.org.uk

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI