Anima bella di Dario Albertini il film sulla ludopatia a Villanova

Quando Italia Nostra onlus, in particolare il gruppo afferente alla sezione della Tuscia viterbese, attivo nel progetto Alla Ricerca dei Beni Comuni ha individuato i beni immateriali in Anima Bella (2021, scritto e diretto da Dario Albertini; presentato alla Festa del Cinema di Roma 2021, nella sezione Alice nella città, unico film in concorso; basato su un documentario sullo stesso tema dello stesso Albertini,  Slot – Le intermittenti luci di Franco), il film che accoglie l’indagine sul rapporto complesso e non immediatamente comprensibile tra genitori e figli alla ricerca del superamento di un deficit sociale e di salute, sullo sfondo del gioco d’azzardo compulsivo… Le Acli Provinciali  di Viterbo APS, hanno condiviso la scelta e concordato con Italia Nostra un programma  di tre giornate di incontri sul problema della LUDOPATIA investendo parte delle risorse del cinque per mille .

La prima  proiezione è avvenuta presso la sala teatro della parrocchia SS. Valentino ed Ilario in Viterbo grazie al fattivo impegno dei dirigenti Giovanni Biancalana e Elena Bocci del Punto Famiglia Acli che lì ha la sua sede.

Ha partecipato un nutrito gruppo di studenti universitari di corsi di formazione di personale socio-sanitario specializzato nel recupero di individui compromessi dalle deficienze di cui sopra , con i loro Insegnanti, che dopo la proiezione hanno commentato  il film mettendo in risalto comportamenti, cure, prevenzione.

Hanno collaborato attivamente alla organizzazione dell’evento: gli esperti della ASL di Viterbo del SERD per la cura delle ludopatie, l’Università degli Studi La Sapienza di Roma – sede di Viterbo, con il Corso di Studi “Infermieristica”, l’Istituto “Francesco Orioli”- con indirizzo socio sanitario – di Viterbo, Nonni e Nipoti – emanazione della Caritas e delle Acli.

L’iniziativa, aperta a tutta la popolazione, verrà ripetuta .

venerdì 30 settembre 2022, ore 9,30: e il 14 ottobre 2022, ore 9,30.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI