Antiquarium Soriano nel Cimino. Abitudini prima dell’homo sapiens

Primo appuntamento con il progetto Antiquarium Cimino della cooperativa sociale Il Camaleonte di Soriano nel Cimino, nell’ex convento agostiniano, propostosi come spazio di riferimento e sintesi dei siti archeo-naturalistici della zona, convogliandovi anche i numerosi reperti recuperati in passato in varie zone del paese.
In questo progetto, rientra il ciclo di iniziative:“Memorie perdute del tempo profondo” che prenderà il via sabato 28 marzo alle ore 17,00 con la finalità di riscoprire le origini dell’uomo a partire dall’epoca preistorica. La conferenza di apertura si titola “I Monti della Tolfa prima di Homo Sapiens: alla ricerca della prima tecnologia” presso l’Antiquarium Cimino (piazzale della Croce Rossa).Interverrà come relatore, su invito del dott. Valerio Modesti, il dott. Daniele Aureli, ricercatore dell’Università degli Studi di Siena e dell’Università di Parigi Nanterre.
Nel corso dell’incontro sarà presentato il progetto, in atto già dal 2009 sui Monti della Tolfa, finalizzato alla ricostruzione del popolamento umano di questo territorio prima dell’arrivo dell’homo sapiens grazie all’ausilio di differenti discipline che vanno dall’archeologia preistorica, alla tecnologia litica fino alla geologia e alla paleontologia. L’obiettivo è quello di risalire ai modi di vita, agli usi e alle abitudini dell’uomo di cinquecentomila anni fa.
Il gruppo di studio, in cui lavorano sinergicamente archeologi, paleontologi, esponenti dell’università di Siena e del Cnr, collabora proficuamente da anni con il direttore del museo civico di Allumiere, Antonio Contardi, e le campagne di scavo sono localizzate nel sito della Ficoncella, nei pressi di Tarquinia, il più antico del Lazio. Il dott. Aureli cercherà di delineare l’andamento di un’area in continua evoluzione attraverso lo studio di gruppi umani in perpetuo adattamento,tracciando un percorso che possa raccontare qualcosa in più dei luoghi in cui viviamo.Info – www. Ilcamaleonte-tuscia.com – tel. 349-8774548-320-9341963

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI