Apertura strordinaria del Castello di Balthus a Montecalvello

In occasione della FESTA DELLA MADONNA SS DELL’AIUTO il borgo di Montecalvello si prepara e il Castello di Balthus accoglie i visitatori nelle affascinanti stanze affrescate tra il XV e XVI secolo, restaurate dal pittore Balthasar Klossowski de Rola negli anni ’70.

Anche quest’anno nel prossimo fine settimana di settembre ci sarà l’antica festa contadina nei pressi della chiesa della Madonna dell’Aiuto, a Montecalvello, con i pergolati che venivano approntati dai rivenditori di generi alimentari presenti con i loro stand gastronomici, per consentire ai visitatori di rifocillarsi comodamente all’ombra e fare una vera e propria scampagnata.  

La visita del Castello di Montecalvello insieme al proprietario il conte Stanislas Klossowski de Rola. Un borgo circondato da un paesaggio mozzafiato, nel cuore della Teverina Viterbese, al confine con l’Umbria, in uno dei territori più splendidi e romantici del Lazio. Montecalvello fu ultima dimora del pittore franco- polacco Balthasar Klossowski de Rola, celebre con il nome di Balthus, la cui famiglia ne è tuttora proprietaria. Questo grande artista, dall’animo raffinatissimo, fu definito dall’amico Federico Fellini “un signore del Rinascimento. Ancor oggi tutto ci appare come un luogo senza tempo.
Dopo la visita per chi vorrà gustarsi il fascino serale del castello nel giardino dei lecci si svolgerà una cena a cura del locale Comitato Festeggiamenti Madonna SS dell’Aiuto, previa prenotazione.
APPUNTAMENTO:
VENERDI 6 SETTEMBRE pomeriggio ore 17.15: Ingresso del Castello nel borgo di Montecalvello durata della visita 1 h e 30 circa. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria;
Visite guidate a cura di Anna Rita Properzi Guida Turistica e Ambientale Escursionistica AIGAE; Per info: tel. 3334912669; e-mail: annaritaproperzi@gmail.com
Foto di E.C Rinaldi
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI