Appuntamento in giardino, tra i 200 parchi e giardini aperti in tutta Italia anche il Castello Ruspoli di Vignanello

castello ruspoli-cover

Garden Route Italia è il progetto di valorizzazione dei giardini italiani promosso da APGI. Per secoli l’Italia è stata definita Giardino d’Europa in virtù della bellezza dei suoi paesaggi costellati di dimore, castelli e giardini, frutto di un’interazione armonica tra uomo e natura. Emblema di questo equilibrio e gemme del nostro patrimonio sono i giardini, espressione di un rapporto inscindibile tra architettura e natura e tratto distintivo della nostra civiltà.

Nel fine settimana dell’1 e 2 giugno, oltre 200 parchi e giardini in tutta Italia parteciperanno a una nuova edizione (la settima) di Appuntamento in giardino, festa che celebra il patrimonio “culturale vivo” della Penisola, in concomitanza con iniziative analoghe promosse in altri 20 Paesi europei. Nel 2024, il tema è “I cinque sensi in giardino”, che allude alla possibilità di scoprire gli spazi verdi d’Italia – molti dei quali custodi di una lunga storia – con il coinvolgimento di tutti i sensi, per apprezzarne al meglio il valore artistico, botanico e paesaggistico. Saranno dunque più di 300 gli eventi proposti mettendo a frutto le competenze di giardinieri, botanici, paesaggisti, proprietari privati e gestori pubblici, importanti fondazioni e realtà associative. Dei giardini italiani si metteranno in luce la rilevanza culturale e ambientale, l’importanza per il benessere dei singoli e della comunità, ma anche le fragilità e le criticità. Si punta infatti a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di curare, restaurare e proteggere il patrimonio verde. APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia con il sostegno di Ales Spa proporrà al pubblico numerose aperture e attività straordinarie in parchi e giardini d’Italia, di cui per due giorni si valorizzerà il ruolo di “musei a cielo aperto”.Le iscrizioni saranno aperte fino al 22 maggio 2024, possono partecipare all’iniziativa orti botanici e piccoli giardini amatoriali, parchi votati all’arte contemporanea e dimore storiche private; presenti anche giardini appartenenti a enti locali o gestiti dal FAI.

Tra i partecipanti segnalati da APGI (Adesione ancora aperta) c’ è il Castello Ruspoli di Vignanelloche propone la Sabato 1 Giugno ore:dalle 17:30 alle 18:30  la Visita guidata del Castello Ruspoli con approfondimento sul Progetto di restauro e valorizzazione del Giardino Storico e del Parco della Marescotta a cura dell’Arch. Elisa Fochetti, progettista architettonico e coordinatore del progetto, (costo della visita è di 8€ per adulti, 5€ per bambini e ragazzi tra i 6 e i 15 anni, gratuito per disabili e bambini fino a 5 anni. Il numero di posti disponibili è limitato, è richiesta la prenotazione online. Prenotazioni disponibili dal 20 Maggio). Informazioni: 0761755338- E-mail info@castelloruspoli.com Telefono 3282038776

Per tutte le informazioni riguardanti la partecipazione all’evento: Iniziativa | APGI

Foto: Castello Ruspoli Vignanello

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI