Arditi Contro: ancora un successo per il Centro Studi Il Leone

Presso il Centro studi ricerca Il Leone si è svolta la presentazione del libro “Arditi contro”, scritto dal senatore Andrea Augello, un elaborato che vuole ricordare l’inizio degli “anni di piombo” tra Roma e Viterbo.

Il senatore Ugo Sposetti, anche lui ospite dell’evento, ha voluto sottolineare come questo scritto possa essere considerato un libro che parla di una Storia ingiustamente dimenticata. L’arditismo romano, sviluppatosi durante la prima Grande guerra, e che poi diede vita sia ai fasci di combattimento romani che agli arditi romani, è stato un evento fondamentale per la storia italiana.

Utilizzando documenti storici e bibliografie certificate, il sen. Andrea Augello permette a molti personaggi, da sempre visti come “secondari”, di rivivere, concedendogli l’adeguato peso nel corso degli eventi che precedettero gli anni di piombo.

L’incontro, moderato dal prof. Luigi Di Gregorio, docente presso l’Università degli Studi della Tuscia ed esperto di Scienza Politica, ha permesso, inoltre, di avvicinarsi a un “riconciliamento con la verità”, come ha sottolineato il senatore Andrea Augello riferendosi al bisogno di ricordare ogni lato della Storia.

Per il Centro Studi il Leone e il suo direttore culturale Emanuele Ricucci è stato un nuovo successo, che ha permesso di conciliare cultura e politica, offrendo l’ottimo prodotto al pubblico viterbese.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI