Arista agli agrumi, la nuova ricettina a effetto di Leda

di Leda Borghi*

Messe alle spalle le tradizioni culinarie pasquali, vi presento la ricetta utile a preparare un delizioso arrosto dalla carne tenerissima e profumata. Davvero semplice da realizzare e molto a effetto, ve lo assicuro!
Arista agli agrumi
Ingredienti 
700 grammi di arista
40 grammi di burro
mezzo bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai di olio evo
2 foglie di alloro
qualche foglia di salvia
2 rametti di rosmarino
1 arancia bio
1 mandarino
1 piccolo limone
1 cucchiaino piccolo di amido di mais
sale, pepe.
Procedimento
In una pentola dal fondo spesso rosolare l’arista nei grassi. Sfumare con il vino. Salare e pepare. Aggiungere il succo degli agrumi, la parte gialla della buccia dell’arancia, gli aromi e una tazza di acqua (o di brodo, se ne avete). Cuocere per circa 70 minuti a fuoco molto basso e a pentola coperta, guardando di tanto in tanto e aggiungendo acqua o brodo caldi, se la preparazione fosse troppo asciutta.
Al termine della cottura estrarre l’arista, filtrare il liquido rimasto e legare il sugo con l’amido di mais sciolto in una tazzina di acqua fredda ( o di brodo), portando rapidamente a bollore. Spegnere, tagliare l’arista a fette e nappare con il sugo ottenuto.
Un secondo piatto per nulla scontato che lascerà tutti a bocca aperta per bontà e bellezza.
leda2
*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e ha scritto online su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale curava la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.
Alla fine del 2021, è uscito nelle librerie il suo primo romanzo, “Schiene”, pubblicato dalla casa editrice Porto Seguro.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI