Arriva la Tuscia Digital Week: opportunità e soluzioni per le imprese viterbesi

di Diego Galli

Arriva la settimana digitale della Tuscia, appuntamento che si terrà dal 19 al 23 novembre 2018 mettendo a disposizione di imprese, professionisti e studenti viterbesi, molti seminari, incontri, workshop e soluzioni digitali.

Scopo primario degli incontri, come sottolineato in sede di presentazione dell’iniziativa dal Presidente della Camera di Commercio Domenico Merlani, sarà quello di “Aiutare le nostre imprese a vivere questa accelerazione digitale che stiamo vivendo”. Per farlo, l’ente pubblico ricorda a tutti i cittadini la presenza di molti strumenti utili messi a disposizione, come lo SPID, il Cassetto Digitale, la Fatturazione elettronica e altri ancora, maggior parte di questi completamente gratuiti. Esempio di questi mezzi sono anche i Libri e i registri d’impresa digitali, come sottolineato dal Segretario Generale della Camera di Commercio Francesco Monzillo, che “Sostituiscono l’obbligatorietà di bollare, prima della loro messa in uso, i libri sociali e i registri fiscali delle imprese.

L’evento, che vedrà la collaborazione di molti enti ed esperti del settore, permetterà a tutti i partecipanti di aggiornarsi su ciascuno di questi strumenti, ma anche di apprendere le nozioni indispensabili per “evolvere” la propria azienda verso l’Industria 4.0 e velocizzare alcuni dei tanti iter burocratici.

Primo degli appuntamenti, l’Open Day del 19 novembre che si terrà presso la sede del CeFAS in Viale Trieste n°127. Dalle ore 15:00, imprese, cittadini e studenti, potranno partecipare a un seminario interattivo, ideato per illustrare il funzionamento di alcuni degli ultimi strumenti, come lo SPID e la Fatturazione digitale. “Un’opportunità importante e gratuita”, come ha sottolineato il Digital Coordinator del Punto Impresa Digitale di Viterbo, Luigi Pagliaro.

La Tuscia Digital Week vedrà inoltre la partecipazione di alcuni dei rappresentanti dell’Università della Tuscia, nello specifico il Prof. Mario Pireddu, Presidente del nuovo Corso di Laurea Magistrale in “Informazione Digitale” del DISUCOM (21 novembre, ore 9.30, presso la Camera di Commercio) e il Prof. Giuseppe Calabrò, Presidente del Corso di Laurea in “Ingegneria Industriale” del DEIM (22 novembre, ore 15.00, presso la Camera di Commercio).

Particolarmente importante, anche l’appuntamento del 20 novembre. Dalle ore 15.00, presso la Camera di Commercio, si terrà il workshop “Impresa donna 4.0”, dedicato alle opportunità offerte alle imprenditrici dalla digitalizzazione. Per tutti gli altri appuntamenti, e per scoprire nel dettagli gli altri strumenti digitali messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Viterbo, è possibile visitare il sito stesso dell’ente (http://www.vt.camcom.it/it/news/dal-19-al-23-novembre-ce-la-tuscia-digital-week_667.htm).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI