Martedì 4 giugno 2024 alle ore 18:00 si terrà presso il Teatro “San Leonardo” di Viterbo l’evento finale aperto al pubblico e gratuito del Progetto “Il teatro a scuola” realizzato da un gruppo di alunni del Liceo Scientifico Paolo Ruffini di Viterbo.
L’evento, coordinato dalla Prof.ssa Laura Mattioli, che è anche regista dello spettacolo, prevede una rappresentazione teatrale ispirata al “Sogno di una notte di mezza estate”, di William Shakespeare. “Siamo al secondo appuntamento di questo progetto – spiega la Prof.ssa Mattioli – che ha come finalità quella di creare un gruppo che sappia condividere amicizia e arte grazie all’espressione dei propri talenti e al superamento delle paure e fragilità. L’anno scorso abbiamo portato in scena un racconto liberamente tratto da “I promessi sposi”, con testi riscritti in chiave umoristica e devo dire che il successo di pubblico è stato molto incoraggiante, così quest’anno abbiamo voluto cimentarci con un classico, sempre liberamente ispirato, della letteratura inglese, il cui testo è stato totalmente rielaborato, accorciato e reso in prosa e non in versi. I 29 ragazzi che hanno fatto parte del progetto -prosegue la Professoressa- si sono visti una volta alla settimana ed hanno partecipato a 360 gradi nella creazione delle scene, nella realizzazione dei costumi insieme a Elisa Maurizi che è la mamma di un attore, nella costruzione delle scenografie pensate e realizzate dalla Prof.ssa Maria Rita Mechelli. Dal decreto del 1997 sull’autonomia scolastica alle scuole è garantita maggior flessibilità per la creazione di percorsi di apprendimento alternativi ed il progetto “teatro a scuola” è lo strumento didattico ideale per realizzare una sintesi tra aula e laboratorio, permettendo inoltre di lavorare su competenze trasversali e relazionali”.
Tante le persone che hanno dato il loro supporto per realizzare lo spettacolo: la Dirigente Scolastica Prof.ssa Claudia Prosperoni che ha appoggiato in tutto ogni idea e necessità, le famiglie che hanno aiutato da casa nel cucire i costumi, una ex alunna del Ruffini, Sara Giuffrida, che studia cinematografia a Londra ha realizzato la locandina, le musiche pensate e proposte da Sara e Filippo Giuffrida, Antonio Giuffrida che si è occupato della parte tecnica.
E ovviamente in primo piano gli attori: Chiodo Valeria, Fiorentini Beatrice, Conesta’ Federica, Pezzato Diletta, Pantano Rachele, Tundo Sonia, Migliorati Daniele, Velona’ Corrado, Olimpieri Angelica, Buzzi Elisa, Cambruzzi Isabella, Crea Luca. Brenciaglia Lorenzo, Randelli Sebastiano, Croci Aurora, Bonucci Ludovico, Nicoletti Giulia, Botti Cristiano, Rapiti Iacopo, Castaldo Elio, Nicoletti Giorgia, Unia Angelica, Ciacci Sofia, Boni Giada, Filippini Elena, Tonietti Leonardo, Unia Lorenzo, Boldea Andrei Alexandru, Galli Arturo.