‘Assistente Familiare‘, terminato il corso di qualifica professionale realizzato dal CSC

attestati

Si è svolta giovedì 9 maggio, presso l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Viterbo, la cerimonia di consegna degli attestati di qualifica professionale per il percorso formativo per “Assistente Familiare”, promosso dal Comune di Viterbo e realizzato dal Centro per gli Studi criminologici.

Il progetto ha avuto come obbiettivo la formazione e la qualifica di 9 discenti e si è concluso con gli esami di fronte ad apposita Commissione nominata dalla Regione Lazio.

Alla consegna degli attestati erano presenti, per il Comune di Viterbo l’Assessora alle politiche sociali Patrizia Notaristefano, il dirigente dott. Massimo Rossetti e la dott.ssa Giacinta Ciprini, mentre per il Centro Studi Criminologi, il direttore dell’Area Formazione professionale Dott. Lattanzi Giampiero e la responsabile di segreteria dell’Area Formazione professionale, Stefania Giovannini.

La cerimonia è stata aperta dall’assessora Notaristefano che ha evidenziato l’importanza di un percorso di qualifica finalizzato all’inserimento lavorativo, sottolineando l’impegno dell’assessorato nel supportare chi è disposto ad impegnarsi per una crescita professionale qualificata in un settore in cui è indispensabile acquisire una significativa professionalità per di garantire un servizio efficiente e accurato a tutela delle famiglie e dei soggetti fragili.

Il Dott. Lattanzi ha poi sottolineato che la formazione è stata incentrata tra un’alternanza di nozioni teoriche e momenti pratici. Le materie approfondite durante il percorso sono state molteplici cominciando dalla conoscenza delle tecniche di gestione dell’igiene e della mobilità utili ad assistere utenti con difficoltà motorie, alla preparazione dei pasti, ci si è occupati anche di diritto e delle normative che regolano questo settore, si sono esaminati i processi comunicativi e le competenze relazionali necessarie per comprendere e a dare risposta ai bisogni dell’utente.

Dopo i complimenti alle allieve del Dott. Rossetti e della Tutor del corso Stefania Giovannini sono state consegnate le certificazioni alle discenti che si sono distinte per passione e dedizione nella formazione ed hanno svolto degli ottimi tirocini presso Enti convenzionati con il CSC, a contatto con disabili, anziani e, presso gli asili, con i bambini.

 

Centro per gli Studi Criminologici

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI