Associazione Emozioni d’Arte, corso di ceramica per esplorare la propria creatività

Emozioni d'Arte

Essere creativi significa in primo luogo fare qualcosa di insolito, di nuovo, qualcosa che
emozioni prima di tutto noi stessi. Imparare a creare oggetti fatti interamente da noi dà grandi soddisfazioni, a tutte le età. Frequentare un corso di ceramica, come quello offerto
dall’Associazione Emozioni d’Arte, regala tutto questo, e anche di più. “I nostri corsi sono anche terapeutici! Attraverso la manipolazione dell’argilla si avvia uno stato di profonda concentrazione, molto simile alla meditazione. Quando siamo assorti nelle nostre attività, immersi nel compito che stiamo svolgendo, proviamo un grande senso di benessere. È dimostrato che la concentrazione profonda regola l’umore, riducendo l’ansia e lo stress”.
Claudia Catteruccia, presidente e fondatrice dell’associazione, ci parla dell’antica arte della lavorazione dell’argilla, e del prossimo corso di ceramica da lei tenuto in partenza per ottobre.
Studi di liceo artistico e di Accademia di Belle Arti alle spalle, Claudia ha conseguito il diploma di decoratore di ceramica artistica rilasciato dalla Regione Lazio, approfondendo la sua preparazione con vari corsi di specializzazione a Deruta (PG), tra cui quelli di ceramica Raku con il maestro Roberto Aiudi. “Emozioni d’Arte è attiva dal 2003, e nasce con lo scopo di incoraggiare i nostri associati ad esplorare la loro creatività, offrendo loro un’esperienza
emozionante grazie alle diverse tecniche di lavorazione della ceramica ed ai laboratori di vario genere. Offriamo a ciascun partecipante la possibilità di esprimersi attraverso la
manipolazione e la modellazione dell’argilla, affrontando, sperimentando ed imparando le
diverse tecniche di pittura su ceramica”. L’Associazione ha in programma anche il corso di
ceramica Raku, l’affascinante e misteriosa tecnica di origine giapponese che permette di
creare oggetti unici e originali. “Attraverso l’uso delle mani, lasciamo spazio alla fantasia, al
gusto personale e alla spontaneità”, prosegue Catteruccia. “Inoltre puntiamo molto
sull’inclusione, l’integrazione e l’educazione, collaborando con altre associazioni del
territorio. Facciamo parte della Consulta del Volontariato del Comune di Viterbo, con il quale stiamo lavorando ad un progetto molto interessante”.

I corsi di ceramica di Emozioni d’Arte si terranno a partire dal 7 ottobre, il lunedì a Viterbo, presso la parrocchia della Sacra Famiglia in via Santa Maria in Silice 3, grazie alla gentile ospitalità di don Luca Scuderi; il martedì e il giovedì a Vetralla, presso la sede dell’Associazione in viale Eugenio IV n. 162.

Per informazioni: Claudia Catteruccia 349 4410216 – emozionidarte.3@gmail.com.

289345924_141365118549124_6824594276622505498_n

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI