Attilio Fontana: la Tuscia il mio rifugio

Cresciuto  a Canino con lo sguardo volto verso il mare, 41 anni, un percorso artistico iniziato appena sedicenne, in molti ce lo ricordiamo come il bel ragazzo nel gruppo “Ragazzi Italiani” con il quale realizza sei album, di cui un disco di platino, due dischi d’oro accompagnati da quattro Tour italiani e un Tour mondiale.

All’attività nel campo musicale affianca quella di attore recitando in alcuni film diretti da giovani registi, in molte fiction televisive sia Rai che Mediaset e in musical di successo. E’ stato protagonista nell’ultimo allestimento di “Hair” con la direzione musicale di Elisa e la regia di Giampiero Solari interpretando il ruolo principale di “Berger” ma è anche stato direttore artistico autore di musiche e testi del musical “Actor Dei – l’attore di Dio” l’opera incentrata sulla figura di Padre Pio in scena a San Giovanni Rotondo.
Tra le fiction TV invece è il Conte Enrico Sala nel cast della serie tv “L‘Onore e il Rispetto” di Salvatore Samperi con il quale ha lavorato come attore in tutte le sue ultime opere; protagonista della terza serie di “Caterina e le sue Figlie 3“ per la regia di Alessandro Benvenuti con Virna Lisi .Compositore e produttore artistico pure il vincitore dell’edizione 2013 di “Tale e Quale Show”, lo show RAI condotto da Carlo Conti. In ultimo a febbraio 2016 capitano nel nuovo talent di Canale5 “I Fantastici 4” conduttrice Belen Rodriguez.
Il suo un percorso professionale , mai fuori dalle righe , molto raro in quel mondo dello spettacolo che troppe volte ti mostra in modo esponenziale incendiando quello che realmente sei .
Una storia la sua che ha pure il sapore della provincia, da cui parte ma ritorna, in cui c’è una casa, una bellissima compagna, e tra pochi mesi un figlio.

Come si prepara al ruolo di papà?
Sarà un maschietto, nascerà a fine maggio o ai primi di giugno, insieme alla mia compagna Clizia abbiamo deciso di chiamarlo Blu, il colore magico della nostra storia d’amore. Mancano meno di due mesi e mi vivo questa attesa elaborando il grande senso di responsabilità che il ruolo richiederà, i primi mesi Blu li vivrà nella casa di famiglia a Canino con il mare all’orizzonte e la natura che lo accarezza e lo tutela, luogo che pure la mia compagna trevigiana sta scoprendo.

Cosa rappresenta Canino per lei. Ci sono ancora i suoi affetti i suoi amici?
Canino rappresenta il luogo della mia crescita, ci sono vissuto fino ai 14 anni, è il posto in cui ci si ritrova nelle feste importanti,ora che non ci sono più i nostri genitori, insieme a Maria Grazia mia sorella, musicista, vocalist, e docente di musica italiana. Riscopro l’arricchimento ricevuto nell’aver vissuto questi luoghi dal mio buon senso e dal saperli oggi apprezzare, è li che riaffiorano i ricordi;le prime gite in bicicletta al Lago di Vulci in cui ci scappava pure il bagno,il ritrovarci con amici come Sandro Papacchini, ottimo produttore d’olio nella zona del Dop.

Girando il Paese per il suo lavoro, qual è della Tuscia il posto dell’ispirazione e del ricordo?
La Tuscia è magica, la sua natura incontaminata, quasi primitiva, porta in sé l’eredità di secoli passati, è bella da vedere, e da scoprire. I miei luoghi: il Lago di Bolsena, Ferento, La Faggeta di Vico, i paesaggi segreti del Fiora e tutti quelli che ancora devo scoprire e magari lo farò insieme a mio figlio. La Tuscia è il mio buon ritiro, il luogo che mi protegge.
[pp_gallery gallery_id=”45876″ width=”500″ height=”250″]

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI