Coro dell’Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini

Quello di sabato 23 gennaio all’Auditorium di S. Maria in Gradi dell’Università della Tuscia, è quanto mai un concerto interessante e multiforme ; ne sono protagonisti il Coro dell’Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini” diretta da Roberto Bracaccini e il pianista Ferdinando Bastianini.
I Maestri Bracaccini e Bastianini, musicisti di prim’ordine con vasta e pluriennale esperienza nell’ambito della composizione e della esecuzione musicale, sono vincitori di importanti concorsi ed hanno compiuto numerose e impegnative tournées in Italia e all’estero.

Il programma:
Direttore artistico: Franco Carlo Ricci
Sabato 23 Gennaio 2016, ore 18
Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini”
diretta da Roberto Bracaccini & Ferdinando Bastianini, pianoforte
Vincenzo Rivoglia
(Ischia di Castro, 1947-2013)
Fug’aschematica
Ferdinando Bastianini, pianoforte
Quo abiit (dal Cantico dei Cantici)
per Soprano e Coro a 5 voci miste
(Soprano solista: Mariella Spadavecchia)

Ave Maria
per coro a 4 voci dispari

Fryderyk Chopin
(Żelazowa Wola, Varsavia, 1810-Parigi 1849)
Studio op. 10 n. 3
Ferdinando Bastianini, pianoforte

Johannes Brahms
(Amburgo, 1833-Vienna, 1897)
Geistlisches Lied, op. 30
per coro a 4 voci dispari e pianoforte

Fryderyk Chopin
(Żelazowa Wola, Varsavia, 1810-Parigi 1849)
Notturno in do# min., op. post.
Ferdinando Bastianini, pianoforte

Lorenzo Perosi
(Tortona, 1872-Roma, 1956)
O salutaris hostia
per coro a 4 voci dispari
Fryderyk Chopin (Żelazowa Wola, Varsavia, 1810-Parigi 1849
Studio, op. 25 n. 12
Ferdinando Bastianini, pianoforte

Medley di Spirituals

Il Coro dell’Unione Musicale Viterbese “A. Ceccarini” proporrà una selezione di Spiritual tradizionali, tratti dal 7° volume delle Opere di Vincenzo Rivoglia recentemente pubblicato (tra cui Amazing grace, Give me Jesus, Steal away, Kumbaya my Lord)intercalati dalle improvvisazioni pianistiche del Maestro Bastianini.
La biglietteria è aperta dalle ore 16.
L’accesso è da Via Sabotino 20 (ampio parcheggio interno)
Info: Francesco Della Rosa. Tel. 0761.357.937; 348.793.1782.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI