Mentre Antonio era tutto preso nella lettura del Corriere dello Sport, arrivò la moglie d’infilata a interrompere il suo morboso desiderio di informazione sulla sua Roma.
“Antò – squittì la donna – ma tu che ne penzi de Totti?”.
Antonio la guardò con aria di commiserazione: “Che ad’è stato ‘r più grande de li grandi. Er mejo de li mejo. Er più de li più. C’aveva li piedi d’oro. Ma che dico? De platino. E ‘r su’ core ad’è rimasto sempre giallorosso. Tra lui e la Roma un amore eterno e indissolubbile…”.
“Quello pe’ la Roma sì…” obiettò Barbara.
“Perché? Che voi dì?” chiese subito Antonio.
“Vojo dì – riprese la donna – che quello pe’ la Roma sarà puro amore eterno, ma quello pe’ la moije proprio no, visto che se so’ separati…”.
“E ‘sti ca… A Ba’, nun me fa dì parolacce” borbottò Antonio. “Quella ad’è vita privata e ognuno se porta a casa le corna sue. Ma tutti l’antri nun se dovrebbero ‘mpiccià”.
Barbara sorrise. “Eh no, Antò. Nun ad’è così, come dici tu. Perché quelli nun so’ perzone come noi. Quelli so vippe. E tutto quello che succede a li vippe ‘nteressa ar popolo, puro se se tratta de vita privata”.
“Ar popolino, vorrai dì” la corresse subito Antonio. “A quelli che ce proveno gusto a sapé li guai dell’antri. A sficcanasà a tutto spiano. E poi, pe’ falla proprio tonna, ce so’ puro certi giornali, anzi, certi giornaletti, che su ‘ste cose ce sguazzeno a meravija, ‘nvece de parlà de le cose serie…”.
“Eeeehhh, come esaggeri!!!” ribatté Barbara. “Io ‘nvece a legge certe cose me ce diverto. Presempio se dice che a volesse separà a tutti li costi ad’è stata Ilary e che Francesco ha fatto de tutto pe’ sarvà ‘r matrimonio. Però quella je risponneva sempre male e a la fine lui s’è rotto…”.
“Sarà come dici tu – commentò Antonio – ma io ho sentito parlà puro de certe foto…”.
“Sì, sì, ad’è vero” confermò Barbara. “Ho letto che ‘r patatrac ad’è scoppiato quanno so’ scappate fori certe fotografie der pupone sotto casa de ‘na certa Noemi. Dice che Ilary s’è ‘ncazzata come ‘na bestia, perché la crisi c’ad’era da parecchio tempo, ma i due avevano fatto ‘na specie de patto: nessuno se doveva fa’ sorprende co’ nove o vecchie fiamme. E ‘nvece Totti l’hanno visto co’ ‘sta Noemi ar ristorante, a lo stadio e puro a Tirana, quanno la Roma ha giocato la finale de Conference League”.
“Allora, secondo te, sarebbe tutta corpa der capitano?” domandò Antonio.
“E chi lo pò sapé” replicò la donna. “Un amico de Totti ha detto a uno de ‘sti giornali, o giornaletti, come li chiami tu, che parecchi penzano che Francesco sia ‘no sciupafemmine. Ma nun è che dall’antra parte le cose vanno meijo. Se parla de flirt pure pe’ Ilary, però nessuno fino a mo ha trovato le prove. Certo che lei stava spesso a Milano pe’ lavoro…”.
“Ecco, appunto” obiettò Antonio. “E allora dimo puro che ‘r pupone Roma nun l’ha mai tradita e nun la tradirà mai. Ilary ‘nvece j’ha preferito Milano. E allora, de che se lamenta?” commentò Antonio.
“S’è ‘ncazzata – continuò Barbara – nun tanto pe’ la storiella der marito, quanto per fatto che s’ad’è fatto scoprì da li fotografi e lei ha dovuto fa la figura de quella che porta le corna… Penza che li giornali hanno scritto puro che quanno Totti annava dall’amichetta se portava dietro la fija più piccola. E questa poi ha raccontato tutto a la madre. E poi ce sarebbe puro ‘n antro motivo. Più profonno, più psicologgico ‘nsomma”.
Antonio a questo punto apparve incuriosito. “E quale sarebbe ‘sto motivo? Dimme, dimme…”
“Antò, parlamese chiaro” disse Barbara sedendosi vicino al marito. “Da quanno Totti ha smesso de giocà a pallone le cose so’ cambiate. E de parecchio. Dicono l’amici sua che è sempre nervoso, malinconico, disarmato. E poi j’è morto puro ‘r padre. ‘Nsomma, nun ad’è più ‘r Totti de ‘na vorta, anche se la gente de Roma continua a voleje ‘n gran bene. La moije ‘nvece ha preso ‘r volo ‘n televisione, ad’è diventata ‘na star. E de conseguenza, puro drento ‘r matrimonio, l’equilibbri so’ cambiati…”.
“A proposito – la interruppe Antonio – ce lo sai che pe’ rilassasse ‘r pupone è venuto puro a le Terme de li Papi?”.
“No, nu’ lo sapevo” rispose Barbara.
“Comunque sarà puro come dici tu – commentò Antonio – però io continuo a rimanè de l’idea mia: ‘r gossip nun me piace. Anzi, si proprio lo voi sapé, me fa schifo. Io posso sta’ benissimo senza. E senza gossip me sento puro mejo”.
“A me ‘nvece me piace” obiettò Barbara. “Perché c’è gusto a sapé li fatti privati de li vippe. De quelli famosi, ‘nsomma…”.
Antonio si fece serio: “Cara Barbara, allora hai da sapé che ‘r gossip è come la merda. Più lo mistichi e più puzza…”. Poi prese e uscì in giardino.
Sinossi
“Avventure in città” era uno storico appuntamento quotidiano della Cronaca di Roma del Messaggero del secolo scorso, scritto da Giancarlo Del Re, giornalista del quotidiano romano, ma anche scrittore, umorista, sceneggiatore, paroliere e creatore di serie televisive.
Arnaldo Sassi, che con Del Re ha lavorato durante la sua permanenza romana dal 1979 al 1991, ha voluto riprendere a modo suo questa rubrica per rendere omaggio all’amico e collega e per rinverdire il ricordo di una delle più seguite rassegne giornalistiche pubblicate all’epoca dal Messaggero.