Piazza Fontana grande a Viterbo teatro della solidarietà dal 19 al 21 dicembre. con Babbo Natale a Viterbo, un dono per la solidarietà.
Si parte venerdì 19 dicembre alle 17.00 con una grande parata per le vie della città e con altre sorprese. Ogni giorno, per la gioia dei bambini, sarà possibile immortalare un bel momento in compagnia di Babbo Natale. Non mancherà l’animazione con i Clown di Corsia.
Sabato 20 dicembre sarà possibile assistere allo spettacolo circense con I clown di Fellini, seguirà alle 21.00 lo spettacolo teatrale integrato Punti di Vista, alle 22 lo spettacolo teatrale in LIS, dal titolo La storia di Ahmed.
Giornata particolarmente intensa quella di domenica 21 dicembre, che avrà inizio con la gara di dolci alle 15, seguirà alle 17 la parata di apertura, alle 18 sarà il momento del presepe vivente, un’iniziativa questa che abbiamo fortemente voluto anche a seguito del grande successo ottenuto lo scorso anno in piazza San Carluccio. Alle 19 si proseguirà con il coro integrato e il concerto Gospel di chiusura.
Domenica 21 dicembre a partire dalle 15.00 sarà anche la volta della Gara dei Dolci: la gara è gratuita e senza limiti di età. I giudici decreteranno il dolce più buono, quello più bello e il dolce più viterbese. Successivamente degustazioni dei dolci per tutti i presenti.
Accanto al delegato al volontariato Ciorba, che ha presentato il programma, e ha espresso soddisfaione per la forza unitaria con cui si è riusciti a dar vita alla manifestazione. Apprezzamento anche da Paolo Moricoli, componente del direttivo della consulta , che ha ricordato anche l’arrivo della fiaccola della pace domenca 21 dicembre, portata dagli scout
Don Claudio Sperapani, parroco di Santa Barbara, che ha illustrato l’apputamento del presepe vivente. “Al momento sono tre le parrocchie che hanno aderito, vale a dire la parrocchia di Santa Barbara, la parrocchia dei santi Valentino e Ilario di Villanova e quella del Sacro Cuore del quartiere Pilastro. Ci auguriamo di avere anche altre adesioni nei prossimi giorni. Al momento sono circa 80 i giovani coinvolti. Saranno due le rappresentazioni che faremo il 21 dicembre in piazza Fontana Grande, a partire dalle 17,30, la seconda terminerà con l’inizio del concerto Gospel”.
Grande entusiasmo anche da parte del consigliere comunale Antonella Sberna, compenente del direttivo della Consulta, che ha richiamato l’importante messaggio della manifestazione: “Si tratta di una grande festa per grandi e piccini, ma anche una una grande occasione per trasformare la solidarietà nella gioia di donare al prossimo”. Ancora due appuntamenti per la raccolta cittadina: dal 19 al 21 dicembre, in città, a piazza Fontana Grande e il 21 dicembre in piazza dell’Unità a Grotte Santo Stefano. Il programma della manifestazione è consultabile sul sito www.volontariatoviterbo.it .