Bagnoregio, finanziamento a fondo perduto per nuova rete viaria

bagnoregio

Bagnoregio, ultimamente risulta essere il Comune precursore di buone notizie per i propri cittadini. Dopo la restituzione, da parte del Comune, di buona parte delle imposte comunali che i contribuenti hanno versato per l’anno 2014 e le agevolazioni per i commercianti che decideranno di aprire un’attività nel centro storico del paese, l’amministrazione mette a segno un altro grande successo. “Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  – annuncia soddisfatto il sindaco di Bagnoregio, Francesco Bigiotti –  ha appena comunicato che il nostro paese è tra i 21 comuni di tutta Italia, e tra i soli due del Lazio, ad aver ottenuto un finanziamento a fondo perduto di ben 630 mila euro. Una cospicua somma di denaro che permetterà il rifacimento, totale, di due strade importanti: Pietrafitta e Capraccia”.La strada Pietrafitta collega la Teverina all’umbro casentinese; mentre la Capraccia allaccia il centro all’umbro casentinese. “Insieme agli interventi già in programma per il 2015 – prosegue il sindaco Bigiotti – saremo in grado di garantire il completo rifacimento della rete stradale del Comune di Bagnoregio a tutela e la sicurezza dei cittadini L’ufficializzazione del finanziamento rappresenta per tutta la comunità, indistintamente, un risultato storico. Un successo collettivo. Pietrafitta e Capraccia, da sempre strade che hanno destato, nel corso degli anni, preoccupazione e timore per la loro pericolosità non saranno più un problema. “A breve – conclude il sindaco – partiranno i lavori che restituiranno al Comune di Bagnoregio una nuova rete viaria che permetterà la riqualificazione, totale, della viabilità cittadina.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI