Bagnoregio in Jazz, un inizio psichedelico: il successo di Sudoku Killer fra avanguardia e sperimentazione

La prima serata dell’evento “Bagnoregio in Jazz” si è aperta con un trionfo di suoni innovativi e avanguardistici, regalando al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile. Sul palco di piazzale Biondini, il quartetto Sudoku Killer è approdato a Bagnoregio incantando il folto pubblico con una performance che ha sfidato le convenzioni del jazz tradizionale ed esibendosi in un repertorio post-contemporaneo di sonorità noise e sperimentazioni europee.

Caterina Palazzi Quartet Sudoku Killer: una presentazione – Guidato dalla contrabbassista Caterina Palazzi, Giacomo Ancillotto alla chitarra, Sergio Pomante al sax tenore e Maurizio Chiavaro alla batteria, il quartetto è attivo dal 2007 ed è noto nel panorama jazzistico e rock alternativo europeo per la sua audacia e creatività. Dopo il primo lavoro discografico del 2010 intitolato appunto “Sudoku killer” e presentato con oltre 300 date in Europa, il gruppo musicale ha esplorato nuove sonorità psichedeliche ed evocative di colonne sonore cinematografiche con l’album Infanticide (2015). Nominato fra i migliori dischi italiani da numerose riviste di settore, descrive il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Dopo il terzo album dedicato ai personaggi cattivi dei film di animazione, l’ultimo lavoro discografico è dedicato alle sindromi psichiatriche. Si intitola Asperger e consiste in un’unica suite musicale di 45 minuti caratterizzata da sbalzi dinamici vorticosi, che ricordano le orchestre classiche, e da bruschi passaggi da momenti totalmente acustici soft a violente distorsioni rock.

Il resto del weekend – Bagnoregio in jazz prosegue per tutto il weekend e promette di essere un viaggio affascinante attraverso diverse correnti musicali. Stasera, Linda Emma Rose & State of Mind. Una serata all’insegna dei classici del blues, del jazz e dell’R’n’B con la voce incantevole di Linda Emma Rose, accompagnata dal quartetto guidato da Lorenzo Cimino. Il festival si chiuderà domenica 23 giugno con un duo eccezionale formato da Javier Girotto al sax e Vince Abbracciante alla fisarmonica. Insieme esploreranno nuove sonorità che intrecciano jazz, folclore, tango e improvvisazione, promettendo una serata di pura magia musicale che attraversa confini e tradizioni. Piazzale Biondini di Bagnoregio, con Bagnoregio in jazz, diventa dunque un palcoscenico vibrante e accogliente.

L’evento è organizzato dal Comune di Bagnoregio e con il contributo della Regione Lazio. I concerti hanno inizio alle ore 21, con ingresso gratuito.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI