Bando per sostegno alle famiglie di minori con spettro autistico

“É online da questa mattina sul sito istituzionale del Comune di Viterbo l’avviso pubblico riguardante il sostegno alle famiglie con minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico. Mentre tutto il mondo celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, Viterbo, capofila del distretto socio sanitario VT3, scende in campo con un sostegno concreto alle famiglie, grazie allo strumento messo a disposizione dalla Regione Lazio. In soli cinque giorni mette in piedi un’importante misura per le famiglie”.

Lo comunica l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna che ripercorre alcuni importanti passaggi della procedura. “L’avviso pubblico fa seguito alla recente lettera della Regione Lazio, datata 28 marzo, con la quale comunicava di aver indirizzato uno specifico fondo per il sostegno alle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare con disturbo dello spettro autistico residenti nel Lazio, che intendono avvalersi di metodi e programmi psicologici e comportamentali strutturati, programmi educativi e di altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, mirati a modificare i comportamenti del bambino per favorire un migliore adattamento alla vita quotidiana.

Siamo davvero molto orgogliosi di aver potuto pubblicare questo avviso proprio in concomitanza con la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo – continua l’assessore Sberna -. Siamo, tra l’altro, tra i primi comuni del Lazio ad averlo pubblicato. Gli uffici del mio assessorato, che ringrazio, hanno dato la massima disponibilità e collaborazione affinchè tutto fosse online per questa odierna importante ricorrenza mondiale”.

L’avviso pubblico è stato emanato dal Comune di Viterbo in quanto capofila del distretto socio sanitario VT3, del quale fanno parte i comuni di Bassano in Teverina, Bomarzo, Canepina, Celleno, Orte, Soriano al Cimino, Vitorchiano, e il distretto VTB ASL.

Per presentare le domande ci sarà tempo fino al prossimo 30 maggio.Le famiglie con minori in età evolutiva prescolare con disturbo dello spettro autistico – si legge nell’avviso pubblico – possono presentare la domanda allegata, al fine di ottenere un sostegno economico inteso come contributo alle spese per i trattamenti, con evidenza scientifica riconosciuta, erogati da professionisti iscritti all’albo (art 3 del regolamento regionale n. 1 del 15 gennaio 2019). Il tetto massimo della quota di contributo è pari a 5.000,00 annui. Le domande dovranno essere indirizzate all’Ufficio di PianoDistretto Socio Sanitario VT3 – via del Ginnasio 1- 01100 Viterbo.

La versione integrale dell’avviso(con tutti gli allegati) è consultabile e scaricabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.italla sezione settori e uffici – settore V servizi sociali – avvisi pubblici – avvisi pubblici servizi sociali.

Per ogni ulteriore informazione i cttadini possono rivolgersi al servizio sociale professionale del proprio comune di residenza, oppure al PUA – punto unico di accesso presso la cittadella della salute, via E. Fermi, oppure allo sportello del segretariato sociale del distretto VT3 del comune capofila.

Comune di Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI