La Confesercenti di Viterbo esprime piena soddisfazione per l’esito dei progetti di Rete di Impresa, presentati nella Regione Lazio e nella provincia di Viterbo; la graduatoria esposta ieri 13 giugno, in una conferenza stampa, dal presidente Nicola Zingaretti.
“Viene premiata soprattutto la progettualità e la qualità dei progetti ammessi, presentati sulla provincia di Viterbo – afferma Vincenzo Peparello presidente di Confesercenti – con 1028 attività economiche coinvolte, 20 progetti approvati e finanziati su 25 presentati. Un risultato oltre le aspettative, anche per la qualità della progettualità, che vede finanziati tutti i progetti su cui abbiamo lavorato e supportato le Amministrazioni comunali. Si tratta di progetti presentati dalle Reti d’impresa con l’assistenza diretta del Cat (Confesercenti) dove abbiamo collaborato con altre Associazioni ed Amministrazioni locali: ossia Viterbo, Vetralla, Canino, Capodimonte, Marta, Caprarola, Bagnoregio, Bomarzo e Soriano; che tra l’altro, si collocano in una graduatoria eccellente.
Un risultato importante – continua Peparello – che premia anche il ‘fare sistema’ con gli Enti locali, le Imprese e le Associazioni di categpria investendo risorse e professionalità sul futuro, creando una capacità per reggere all’ urto della crisi e all’ ipercompetività dei mercati, dai quali non si può prescindere per progetti di sviluppo e marketing territorialie. Un esempio, questo, di programmazione negoziata grazie alle risorse ed al bando messi a disposizione dalla Regione Lazio.
Questi progetti, inoltre, sono un segno tangibile di una vitalità che, se stimolata tramite adeguati strumenti, come appunto quello della rete di impresa, può diventare sistema e servire la piccola e media impresa, rivalutare i centri storici e rilanciare il turismo.
Le ricadute positive dei 13 milioni di euro a favore delle reti di impresa del Bando regionale, secondo noi, sono evidenti e potrebbero attivare un volume di affari superiori a quello attuale, con un incremento dei fatturati mensili, dovuti alle maggiori capacità di promuovere, ed all’attratività delle città, dei territori e delle imprese coinvolte.
È importante ora – sostiene Peparello – attivare subito, come tra l’altro è stato detto dal presidente Nicola Zingaretti e dall’ assessore Fabiani in conferenza stampa, le procedure tra uffici regionali competenti ed enti locali beneficiari dei finanziamenti, le associazionei di categoria e soggetti presentatori, per costituire attraverso tutte le imprese aderenti ai vari progetti, il soggetto giuridico previsto dal bando, cioè la rete di impresa , dando seguito, subito, alle azioni previste dal Bando stesso.
Sarebbe opportuno – conclude Peparello – che venga istituito un ‘Osservatorio regionale’, sulla rete distributiva del commercio di beni e servizi e sui progetti di valorizzazione urbana, che si realizzeranno tramite il Bando regionale. Tutto questo, per monitorare gli effetti e l’efficacia dei progetti presentati, ma anche per raggiungere l’obiettivo ed il risultato che la Regione Lazio, gli senti locali e le associazioni si sono prefissi, per renderlo stabile nei prossimi anni e non disperdere, quindi, un patrimonio di imprese e progettualità importanti.
Come ha detto, nell’intervista rilasciata, il presidente Zingaretti e il Consigliere Panunzi “quando si fà squadra e sistema, si vince tutti insieme, nell’interesse non personale, ma dello sviluppo del territorio, delle imprese e delle comunità locali”. Per questo un ringraziamento da parte nostra , ma anche di tutte le associazioni, i professionisti, gli imprenditori che si sono impegnati ed hanno creduto nella validità espressa nel Bando regionale.
Al Presidente Nicola Zingaretti all’ Assessore Fabiani, ai Consiglieri regionali della provincia di Viterbo Panunzi, Sabatini, Valentini ed al Presidente della Commissione Attività produttive Daniele Fighera, va il nostro ringraziamento e la nostra riconoscenza dando, sin da ora, la nostra disponibilità e collaborazione a lavorare con gli uffici competenti, come chiesto, per le ulteriori fasi progettuali.
Vincenzo Peparello, Presidente Confesercenti Viterbo