Barcolana 2024, la chef stellata Iside De Cesare arriva seconda all’evento triestino che unisce cucina e vela

2

Nove chef, nove straordinari assaggi e una serata che ha unito la passione per la vela all’alta cucina: sono stati questi gli ingredienti della decima edizione della Barcolana Sea Chef, svoltasi il 9 ottobre scorso.

La pluristellata chef Iside De Cesare ha portato la cucina trevinanese all’edizione 2024 della Barcolana. Direttamente dalla “Parolina” al cooking show Sea chef, evento triestino che ha unito cucina e vela.

Oltre a lei, coinvolti nel progetto – prima regata poi cucina – Salvatore Bianco, Diego Crosara, Franco Favaretto, Terry Giacomello, Alessio Longhini, Matteo Metullio & Davide De Pra, Giancarlo Morelli, Maria Grazia Soncini.

Dopo le tre prove disputate, la vittoria è andata a Morelli, seconda Iside, splendida rappresentante di quanto la cultura gastronomica sia parte del progetto “Trevinano Re-wind”, finalizzato alla rigenerazione culturale, sociale ed economica della frazione aquesiana. In serata, gli chef hanno organizzato una cena stellata a Portopiccolo,in barca con loro, un gruppo di velisti divisi nelle quattro imbarcazioni monotipo J70 con cui si è regatato. Si sono composti equipaggi misti con l’obiettivo di portare anche in Barcolana Chef il progetto Generali Women Sailing che permea tutta la Barcolana: si tratta di Jana Germani (medaglia di bronzo ai Mondiali 49erFX), Luca De Vidovich, Jamila Cerdeira, Alessio Castellan, Michela Stefani, Luca Centazzo, Sara Zuppin e Tinej Sterni.

Fotografia

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI