Basilica Santa Maria della Quercia. Il primo passo con la prima messa aperta ai fedeli

Il primo passo. Oggi è stato fatto il primo passo con la prima messa aperta al popolo di Dio dopo due mesi e mezzo di sospensione. Un’emozione particolare aleggiava in Basilica stamattina…. Tutti con la mascherina, molti con i guanti, commozione e tanta compostezza…pari solo alla gran voglia di ricominciare a condividere come comunità e come famiglia la parola di Dio e l’eucarestia. Un sorriso timido al posto di un abbraccio, una mano sul cuore invece del segno di pace, la comunione data da Don Massimiliano sulle mani. Per noi è stato un segno impossibile da non cogliere che il dono della messa si sia ricominciato a condividere con il popolo di Dio proprio oggi, nel giorno in cui cento anni fa veniva alla luce Papa Giovanni Paolo II, il Papa venuto da lontano…Quello stesso Papa che con la Bolla Qui non sine del 27 marzo 1986 soppresse le diocesi di Tuscania Montefiascone Bagnoregio Acquapendente e stabilì che i relativi territori fossero aggregati alla Diocesi di Viterbo. Con la stessa bolla Papa Wojtyla nominò Patrona della Diocesi Maria Santissima con il titolo di “Madonna della Quercia”. Una giornata di grazia dai molteplici significati che dopo settimane in cui comunque siamo rimasti vicini alla comunità trasmettendo sempre tutti i giorni in streaming le Sante Messe ed il Santo Rosario, ci regala la speranza e la fiducia che, con gradualità e consapevolezza, con forza e responsabilità, ricominceremo a vivere con serenità e condivisione la nostra vita da cristiani.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI