Bassano in Compost: grande partecipazione alla presentazione

È stato presentato venerdì 3 febbraio, nella Casa delle Culture e dei Popoli, il progetto “Bassano In Compost” per la riduzione dei rifiuti organici con un sistema economico, semplice e a km 0. Grande partecipazione all’iniziativa, organizzata per fornire le prime informazioni sul compost, a cosa serve e come comportarsi per la sua produzione. Presenti il Sindaco Emanuele Maggi, il Vice-Sindaco e Assessore all’Ambiente, Energia e Rifiuti Ugo Pierallini e l’Associazione TeRRRe che ha portato avanti il progetto insieme a Fabio Musmeci dell’Enea, ora anche Presidente dell’Associazione Italiana Compostaggio.
“Il compostaggio è una delle azioni che valorizza il rispetto dell’ambiente. – Ha detto il Sindaco Maggi – E’ un percorso che segue l’impostazione lanciata dalla precedente amministrazione e che punta a ottimizzare tutto il sistema di raccolta differenziata su Bassano”.
Il Comune, per chi ne farà richiesta a seguito dell’iscrizione all’Albo Compostatori Comunale, mette a disposizione compostiere a rivoltamento facilitato in comodato d’uso gratuito, che saranno assegnate secondo criteri prestabiliti.
“Bassano in Compost è un progetto nel quale crediamo molto e sul quale abbiamo lavorato sodo affinché dia i risultati attesi. – Dichiara l’Assessore Ugo Pierallini – Per questo chiediamo collaborazione da parte di tutti i cittadini. Di anno in anno incrementeremo il servizio e sarà fondamentale l’aiuto della popolazione per capire come migliorarlo”.
Fabio Musmeci dell’Enea e Presidente dell’Associazione Italiana Compostaggio ha spiegato, invece, il concetto generale del compostaggio aerobico del rifiuto organico e illustrato le potenzialità dei sistemi di compostaggio. Un cenno particolare è stato dedicato agli aspetti inerenti tutti i benefici ambientali di questo possibile sistema di gestione del rifiuto organico. La pratica del compostaggio, infatti, oltre ad essere un sistema naturale che aiuta l’ambiente permetterà al Comune di ridurre il peso economico della raccolta dei rifiuti.
“Il compost – spiega Cinzia Bronzatti presidente dell’Associazione TeRRRe – è un prodotto utilissimo per il giardino, l’orto e i vasi delle piante e fa risparmiare sull’acquisto dei fertilizzanti chimici e di terriccio. E’ importante capire tutta la sua importanza e le modalità esatte per la sua produzione. Per tale motivo saremo presenti sul territorio di Bassano, insieme all’Amministrazione Comunale, con punti informativi e formativi. Il calendario sarà reso noto a breve sul sito Comunale www.comune.bassanoromano.vt.it e su quello dell’Associazione TeRRRe – www.terrre.it”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI