Battiti: torna il “Collettivo teorico femminista (CTF)”, in forma libera e gratuita

Battiti

L’associazione Battiti APS, impegnata da anni nella lotta alla violenza di genere nella Tuscia ed assegnataria della Casa delle Donne di Vetralla, ha deciso di riproporre anche quest’anno “Collettivo teorico femminista (CTF)” in forma libera e gratuita. Un modo per riscoprire i classici della letteratura femminista e per diffondere la cultura della parità di genere.

Ogni mese si discuterà di un testo, dopo averlo letto in privato, presso la Casa delle Donne di Vetralla (vicolo San Giuseppe n. 1) o presso altri luoghi: gli incontri sono gratuiti ed aperti a tutte le donne che desiderino aumentare la loro consapevolezza e rafforzare il proprio empowerment.

La presentazione del progetto si terrà mercoledi 18 ottobre 2023 alle ore 18.00 presso la Casa delle
Donne di Vetralla in vicolo San Giuseppe n. 1. Per avere maggiori informazioni si può scrivere a: battitiassociazione@gmail.com.

“Le azioni di contrasto alla violenza di genere e di sostegno alle vittime, come ci insegna la convenzione di Istanbul, di cui l’Italia è parte, devono necessariamente accompagnarsi alla promozione della cultura del rispetto e della parità da diffondere ovunque e in ogni modo” afferma la presidente dell’associazione Battiti APS, Stefania Giommi. E aggiunge che iniziative come il “Collettivo teorico femminista (CTF) servono a portare nel nostro Paese quel cambiamento culturale di cui tanto si ha bisogno. Per le donne e con le donne”.

L’associazione Battiti APS è un’associazione senza fini di lucro con sede a Vetralla (VT) e operante in tutta la provincia di Viterbo. È un’organizzazione nata nel 2016 con l’obiettivo di combattere la violenza di genere, sostenere le donne vittime di violenza domestica e le loro figlie/i e promuovere le pari opportunità e i diritti delle donne. Battiti persegue l’obiettivo di essere un luogo di comunicazione, solidarietà e iniziativa tra le donne per portare a combattere, conoscere, prevenire la violenza contro le donne e le loro bambine/i, intesa come ogni forma di discriminazione che lede la dignità e causi sofferenza fisica, psicologica e sessuale, in linea con la Convenzione di Istanbul. Battiti sostiene le donne vittime di violenza in un percorso di relazione e conoscenza che supporta e favorisce l’autodeterminazione, l’empowerment e la libertà delle donne.

Battiti gestisce un centro antiviolenza per donne e bambine/i vittime di violenza di genere e domestica nel comune di Vetralla. Dispone di un ufficio legale che supporta le donne vittime di violenza, e fa parte di una rete consolidata con istituzioni, enti pubblici e privati (ospedale di Viterbo, tribunale di Viterbo, polizia, servizi sociali) per combattere la violenza e la discriminazione di genere. Battiti sostiene le sue attività attraverso la partecipazione a gare pubbliche e crowdfunding.

 

Associazione Battiti APS

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI