“Bere la cultura con gli occhi al cielo”parte fondante delle iniziative di palazzo Doebbing

“Bere la cultura con gli occhi al cielo”, organizzata dal comune di Sutri e da Archeoares, si

e´rivelata parte fondante delle iniziative culturali del museo di palazzo Doebbing, in cui turisti e cittadini di Sutri hanno potuto degustare ottimi vini, grazie all’organizzazione di Tuscia Autoctona, e osservare le stelle insieme a Fabrizio Trapuzzano.

Gli organizzatori sono già al lavoro per un’altra iniziativa prevista per il prossimo 14 settembre, in concomitanza con l’apertura dei festeggiamenti per santa Dolcissima.

Sono un successo le attività connesse alle mostre di palazzo Doebbing, che si conferma, mese dopo mese, una delle realtà più importanti del panorama dell’arte internazionale. Lo scorso anno, per la prima serie di esposizioni “Idillio verde”, centinaia di persone hanno partecipato al ciclo di conferenze del “Festival d’autunno” in cui sono state inaugurate decine di strade cittadine alle eccellenze italiane. Una serie che ha condotto nell’antichissima città molti nomi importanti del giornalismo, della poesia, della letteratura e delle istituzioni, in veste di testimoni e relatori, come Walter Siti, Piergiorgio Odifreddi, Giorgia Meloni, Letizia e Marco Moratti, Pietrangelo Buttafuoco e molti altri.

La serata di ieri sera conferma il successo di gradimento dei turisti e dei sutrini verso le attività collaterali alle mostre, che splendono al centro delle cronache nazionali ancora una volta con i “Dialoghi a Sutri. Da Tiziano a Bacon”, in cui  grandi maestri come Tiziano, Scipione Pulzone, Ligabue, Guttuso, Francis Bacon, tra gli altri, dialogano tra loro, con opere di assoluto pregio internazionale.

“Bere la cultura con gli occhi al cielo” è stata fortemente voluta dal sindaco Vittorio Sgarbi e dal vicesindaco Felice Casini, che ha coinvolto tutta l’amministrazione comunale. Un sentito ringraziamento va a Pietro Lateano, Luigi Barella, Federico Ciomei, Enrico Ciccolessi, Roberto Zocchi, Archeoares e alle cantine Poggio della stella, Mazziotti e Piancardo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI