Big Data, il libro di Elisa Iandiorio fa il pieno alla presentazione da Mondadori

Presentato dall’autrice Elisa Iandiorio,  il libro sui Big Data, giovedi 7 novembre pomeriggio da Mondadori Bookstore a Viterbo con un pieno di pubblico affascinato dalla rivoluzione Big Data.
La giovane autrice, al suo primo libro ha saputo richiamare l’attenzione su un argomento di cui si parla tanto e se ne sa molto poco. A fianco all’autrice Mauro Rotelli.
In un’ora di conversazione fluida e piacevole quasi una reciprocità tra autrice e moderatore che in questa fase ha abbandonato l’ espressione del politico per assumere quella del capace conduttore.
Elisa Iandiorio in un linguaggio semplice e scorrevole ma importante nella conoscenza della materia, ha spiegato i Big Data, cosa sono, come analizzarli per fare marketing, e quanto il libro in una chiave di lettura molto semplice fornisca queste risposte, poiché pensato per un lettore che abbia voglia di approcciarsi al mondo dei big data attraverso contenuti ed esempi pratici adattabili a qualsiasi contesto, ma anche per chi ne vede oltre, difatti il libro indica come i big data aiutino a fissare l’obiettivo di migliorare l’opportunità di impresa, quest’ultimo aspetto reso con esempi calzanti. Si è parlato di case history, con il data storytelling di una Agenzia Immobiliare viterbese la Med-Imm , testimonial di una esperienza di successo.
Autrice e relatore hanno saputo far comprendere anche ad un pubblico meno abituato al tema, di come i Big Data sono necessari e utili nei mercati business più disparati, dalle automobile, alla medicina, dal commercio all’astronomia, dalla biologia alla chimica farmaceutica, dalla finanza al gaming, al mondo immobiliare.
Nessun settore in cui esiste un marketing e dei dati da analizzare può dirsi indenne dalla rivoluzione Big Data e più vi ci si avvicina e più cresce la voglia di conoscenza.
Il libro può essere una inedita idea regalo di Natale.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI