“Blera in tavola. Storie di cura e tradizioni”, tutti gli eventi in programma

Blera da piazza Giovanni XXIII
Nei giorni 3, 5 a Blera e 6 gennaio a Civitella Cesi, sono in programma una serie di eventi a cura dell’Aps Tempo Creativo in collaborazione con il Comune di Blera, nell’ambito del progetto Blera in tavola. Storie di cura e tradizioni con il contributo di Arsial – Regione Lazio. Sono previsti una conferenzalaboratori di dolci per bambini, show cooking sui secondi di carne della Tuscia, preparazione del formaggio, laboratori artigianali e l’accensione dell’antico forno a legna.
Qui di seguito il programma dettagliato.
03/01
h. 11-13
Laboratorio di dolci per bambini. Posti limitati su prenotazione
Vicolo Civitella 24, Blera
05/01
h. 10-11.30
Conferenza con la dott.ssa Gloria Bernabucci – Unitus
“L’importanza dell’allevamento estensivo nella Tuscia. Focus sul coniglio leprino di Viterbo fra tradizione e sostenibilità”.
Saranno presenti alcuni produttori locali.
Sala San Nicola, Blera
h. 11.30-13.00
Cucina dal vivo sui secondi di carne della Tuscia, con degustazione.
Vicolo Civitella 24, Blera
06/01
Accensione dell’antico forno a legna di Civitella Cesi
h. 10.30-12.00
Cucina dal vivo sulla “Rocciata”, dolce tipico di Civitella Cesi, con degustazione, a cura della comunità locale.
A seguire, preparazione del formaggio (Az. Agr. Il Comunaletto, di Davide Paolacci), realizzazione di candele con cera d’api (TerrAria, di Claudio Giovannini) e intrecci naturali (Il laboratorio dei sogni con Maria Rita Anselmi), come buon auspicio per il nuovo anno.
Saranno presenti alcuni produttori locali.
Ingresso libero e degustazioni gratuite.
Il presente progetto, che nasce dalla collaborazione col Comune di Blera, con il contributo di Arsial-Regione Lazio, è il frutto di una scrupolosa ricerca di materie prime di qualità e di un dialogo e confronto costruttivo con realtà agricole virtuose e comunità locale, con le quali ci prepariamo ad accogliere i visitatori.
Un’occasione per conoscere e vivere il territorio sperimentando insieme pratiche quotidiane comunitarie di cura in uno spirito di festa e condivisione. 
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI