Caffeina Christmas Village 2017: è calato il sipario su un’edizione di grande affluenza

Siete pronti a entrare nel mondo della fantasia? Caffeina Christmas Village è un luogo di incontro straordinario con spettacolari attrazioni in un’ambientazione da favola”. Così gli organizzatori Andrea Baffo e Filippo Rossi hanno invitato il pubblico a visitatare l’edizione 2017 di Caffeina Christmas Village. I numeri esatti dei flussi della rassegna appena conclusa ce li forniranno loro probabilmente nei prossimo giorni, ma quello che è un dato certo è la movimentazione che l’evento ha creato a vista d’occhio dal 24 novembre 2017 al 7 gennaio 2018 nella città dei Papi, in cui molti degli stessi visitatori soprattutto a cavallo delle festività natalizie hanno deciso di soggiornare con ricaduta sull’indotto. Pur nell’inclemenza del tempo nella fase di partenza, il recupero pieno è avvenuto tra Capodanno ed Epifania in cui al visitatore è stato consegnato un nutrito carnet di appuntamenti alla stregua e senza nulla da invidiare alle altre città italiane in lizza nei sondaggi stilati da rilevatori accreditati. Un’offerta, quella viterbese, che ha richiamato la presenza dell’intero nucleo famigliare, la vera carta vincente nell’analisi dei numeri, oltre a un buon battage pubblicitario che ha mirato al panorama nazionale, anziché ai territori di confine. Da lunedì si smonteranno gli scenari, ma la bellezza di una città rimane ed è un patrimonio esclusivo di tutti noi. Agli organizzatori e all’amministrazione comunale compete la responsabilità di far crescere questa manifestazione, lavorando in piena sintonia d’intenti perché il risultato raggiuntato non si debba vanificare o sprecare. Al contrario si corre il rischio di rendere inefficaci o inutili i progressi compiuti finora.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI