Caffeina Christmas Village aprirà il 23 novembre nell’antichissima città di Sutri

Il Caffeina Christmas Village aprirà sabato 23 novembre nell’antichissima città di Sutri.L’inaugurazione cerimoniale si terrà domenica 24 novembre alle ore 16, alla presenza di Vittorio Sgarbi, Sindaco di Sutri, accompagnata dalla banda “Reginaldo Caffarelli” dell’antichissima città.

Si spalancheranno le porte della Casa di Babbo Natale: il vecchino più buono del mondo ha portato nella grande piazza di uno dei borghi più belli d’Italia il suo giardino incantato, dove sono state allestite le Poste dei Bambini per scrivere e consegnare la propria letterina, un trenino incantato e gli alberi fatati: e quest’anno Santa Claus ha fatto un regalo in più a tutti i bambini chiedendo agli elfi di costruire la ruota panoramica più bella di tutte, da cui i piccini potranno vedere dall’alto un mondo fatato.

Ce n’è davvero per tutti i gusti: dalla giostra in piazza al Mondo Magico dove le Grotte degli Elfi sono proprio accanto alla Caverna del Drago; è arrivata a Sutri anche la Befana, la vecchina più buona di tutte che sarà al Caffeina Christmas Vilalge fin dall’apertura del villaggio. In piazza è arrivata l’Antica Giostra nella bellissima piazza principale di Sutri, perfetta per un giro proprio dopo una visita alla Fabbrica del Cioccolato e ai tipici mercatini di Natale in stile tirolese.

Il grande presepe monumentale del Village è pronto ad aprire nella chiesa di San Francesco di Sutri, una visita obbligata assieme alla grande tradizione sutrina del Presepe Vivente, parte integrante dell’offerta del Village nelle date del 25, 26, 28, 29 dicembre e dell’1, il 4, 5 e 6 gennaio.

Caffeina Christmas Village significa entrare concretamente nella casa di Santa Claus, a cui consegnare personalmente la lettera che contiene i propri desideri; conoscere gli elfi, incontrare gli orsi, le renne e poter sedere sotto l’Albero dei Desideri che è cresciuto proprio vicino alla casa della Befana.

Le iniziative del Natale sutrino targato Caffeina si uniranno alla meraviglia del museo di Palazzo Doebbing, con le mostre “Da Tiziano a Bacon. Dialoghi a Sutri”, in cui, fino al 12 gennaio, si possono ammirare le opere di grandi maestri come Tiziano, Pulzone, Guttuso, Bacon, Ligabue, Rosai e altri, all’incanto del presepe vivente di Sutri, visitato, ogni anno, da migliaia di spettatori e alla necropoli romana, al bosco sacro, all’anfiteatro e al Mitreo, eredità dell’antichissima identità di Sutri.

Il Caffeina Christmas Village trasformerà Sutri in un mondo di relax e divertimento per i più grandi e di fantasia e stupore per i più piccoli, con musica, luci e colori assieme ad arte, cultura, proposte street food, attrazioni, spettacoli per i più piccini e molto altro ancora.

Il Caffeina Christmas Village 2019 è aperto dal 23 novembre al 6 gennaio con i seguenti orari

DAL 23 NOVEMBRE AL 19 DICEMBRE

da lunedì a giovedì dalle 14.00 alle 20.00

venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

DAL 20 DICEMBRE AL 6 GENNAIO

dalle 10.00 alle 20.00

solo martedì 24 dicembre dalle 10.00 alle 18.00

TUTTE LE ATTRAZIONI SONO AL COPERTO

Con un biglietto sarà possibile accedere a tutte le attrazioni per una sola volta. Nel caso in cui non si visitassero tutte le attrazioni in un solo giorno è possibile riutilizzare lo stesso biglietto nei giorni successivi. Il biglietto infrasettimanale può essere riutilizzato solo nei giorni infrasettimanali.

Dal 23 novembre al 19 dicembre, dal lunedì al venerdì è possibile visitare tutte le attrazioni con un biglietto ridotto di 12 euro.

Il biglietto da 16 euro dà diritto a visitare tutte le attrazioni a pagamento del Mondo di Babbo Natale, del Mondo Magico e del Presepe.

Sono disponibili anche diverse tipologie di biglietti che permettono di visitare solo alcune delle attrazioni:

Biglietto MONDO DI BABBO NATALE di 10 euro permette di visitare le seguenti attrazioni:

• la Casa di Babbo Natale

• le Poste dei Bambini

Biglietto MONDO MAGICO di 4 euro permette di visitare le seguenti attrazioni:

• le Grotte degli Elfi

• la Caverna del Drago

• la Casa della Befana

Biglietto PRESEPE di 4 euro permette di visitare:

• il Presepe al coperto

Attrazioni gratuite

• il Mercatino di Natale

• la Fabbrica del Cioccolato

• la Libreria delle Favole

I bambini al di sotto di 1 metro hanno diritto all’ingresso gratuito a tutte le attrazioni del Caffeina Christmas Village.

Altre attrazioni:

La Ruota Panoramica

Panorama mozzafiato grazie alla spettacolare ruota panoramica che si staglia nel bel mezzo del villaggio! Biglietto disponibile sul posto e nelle biglietterie del Village al costo di 3 euro

L’antica Giostra

La giostra dei cavalli farà sognare grandi e piccini… Sarà possibile acquistare direttamente alla giostra un singolo biglietto al costo di 2 euro

Trenino di babbo Natale

Un’esperienza stimolante per tutta la famiglia. Sarà possibile acquistare direttamente alla giostra un singolo biglietto al costo di 2 euro

Agevolazioni e gratuità

• I disabili non autosufficienti (certificato legge 104) hanno diritto all’ingresso gratuito se non autosufficienti, insieme a un accompagnatore.

• È prevista una tariffa agevolata per gruppi superiori a 20 persone paganti (11 euro per tutte le attrazioni a pagamento del Mondo di Babbo Natale, del Presepe e del Mondo Magico) dietro prenotazione almeno 5 giorni prima della visita e pagamento anticipato tramite bonifico bancario secondo le modalità che saranno comunicate dalla segreteria organizzativa.

Le biglietterie del Caffeina Christmas Village sono due:

Biglietteria ingresso nord: Via Garibaldi, Sutri (adiacenze porta Morone)

Biglietteria ingresso sud: via delle Cassie, Sutri (angolo via 4 Novembre)

Per informazioni e prenotazioni contattare: caffeinachristmas@caffeinacultura.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI