CAI Viterbo, stipulata Convenzione con il Comune e l’Università Agraria di Bassano Romano

La sezione CAI di Viterbo ha stipulato una convenzione con il Comune e con l’Università Agraria di Bassano Romano per la realizzazione, la gestione ed il monitoraggio della rete sentieristica e della viabilità minore nel territorio comunale.

In virtù di detta convenzione il CAI di Viterbo, tramite la Sottosezione di Bassano Romano – Oriolo Romano – Vejano, opererà per l’esecuzione di un programma concordato di progettazione della rete sentieristica, di segnatura sul terreno secondo le indicazioni e prescrizioni definite dal CAI, di manutenzione ordinaria, di realizzazione di elaborati cartografici e di redazione del piano regolatore della sentieristica.

Il progetto concordato tra il Sindaco Emanuele Maggi, coadiuvato dalla Consigliera al Turismo Tamara Sernacchioli, il Presidente dell’Università Agraria Gratiliano Capece ed il Presidente del CAI di Viterbo Stefania Di Blasi,  prevede anche di collegare Bassano Romano con i paesi limitrofi e quindi con la vasta rete dei sentieri CAI della provincia di Viterbo. Un altro passo importante nella valorizzazione della rete sentieristica della provincia di Viterbo e nella promozione turistica del territorio.

Il primo progetto che verrà realizzato sarà quello di inserire Bassano Romano in un percorso ad anello che comprenderà i paesi di Oriolo Romano e Vejano, consentendo  agli escursionisti di visitare territori incontaminati e pieni di storia.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI